Page 59 - Va_Benissimo_2_Podrecznik_druk
P. 59
le professioni del futuro 5
18 Scegli la fine di ogni frase.
1. Nel medioevo il medico toglieva 4. Il banchiere pesava
2. Il fornaio preparava 5. Il cavaliere difendeva
3. Il mercante comprava e vendeva 6. Il fabbro produceva
a) le monete. d) gli attrezzi di metallo.
b) i denti. e) vari prodotti.
c) la città. f) il pane.
19 Indica a quale epoca appartengono i seguenti oggetti. Dopo, rispondi alle domande di sotto.
...................................... IL MEDIOEVO OGGI ......................................
a) le monete d’oro b) la bilancia del banchiere c) le banconote d) la calcolatrice
e) gli estratti di erbe f) i medicinali g) il cavallo di un cavaliere h) la camionetta militare
1. A quali mestieri appartengono questi oggetti?
2. A che cosa servivano o servono?
20 Risolvi gli anagrammi e scegli il mestiere che non corrisponde al gruppo.
1. I mestieri del medioevo: ............................................................. VACELIERA • BAFBOR • TOLIPOZIOT
2. I mestieri di oggi: .......................................................................... TATASUI • MERACIERE • CAMERENT
3. I mestieri del futuro: ..................................................................... DAGUI RENALU • TAPOLI DI AVINASTRO •
.............................................................................................................. NOTACONDI
21 15 La classe di Tomek visita il centro storico di Firenze. Ascolta la registrazione
e indica l’ordine dei monumenti visitati dalla classe di Tomek.
1. ....... 2. .......
3. ....... 4. .......
5. ....... 6. .......
7. .......
B. chiesa di santa Maria c. chiesa di santa
a. Piazza della signoria
del Fiore (Duomo) Maria novella
D. Galleria degli uffizi E. Ponte Vecchio F. Palazzo Pitti G. Palazzo Vecchio 59