Page 62 - Va_Benissimo_2_Podrecznik_druk
P. 62

5           le professioni del futuro






              Fai una piccola prova!




              26         Scegli la risposta giusta.

                    1.  Come si dice “pielęgniarka” in italiano?
                         a)  impiegata                b)  infermiera                   c)  insegnante
                    2.  Quale espressione non è il sinonimo di “secondo me”?
                         a)  mi interessa             b)  per me                       c)  penso che

                    3.  In futuro Adèle farà la consulente, cioè
                         a)  accompagnerà i turisti.   b)  aiuterà i clienti a scegliere   c)  prescriverà medicinali.
                                                          prodotti o servizi.
                    4.  Il banchiere del medioevo
                         a)  preparava il pane.       b)  vendeva vari prodotti.       c)  pesava le monete.
                    5.  Quale mestiere oggi non c’è più?
                         a)  il fornaio               b)  il pittore                   c)  il cavaliere
                    6.  Quale monumento non si trova a Firenze?
                         a)  Ponte Vecchio            b)  Chiesa di Santa Maria del Fiore  c)  Piazza San Marco
                    7.  Un motore di ricerca serve per
                         a)  trovare informazioni.    b)  creare un avatar.            c)  giocare al computer.

              27          Compila i mini-dialoghi con le forme dei verbi: fare, essere, diventare al futuro semplice.



                    Gianni:  Che cosa ..................... in futuro?  Prof. Rossi:   Ragazzi, come ..................... la
                    Kate:     Non lo so... O ..................... la stilista o   nostra Terra in futuro?
                            ..................... modella. Mi piace molto la   Gianni:     La Terra ..................... piena di
                            moda.                                               gente, ma basterà per tutti!


                                 Tomek:   Io ..................... un informatico. Adoro le nuove tecnologie, e tu?
                                 Marco:  In futuro io ..................... un pilota di un’astrovane!


              28          Completa il testo con gli articoli e le preposizioni mancanti. Attenzione, il numero dei pun-
                         ti corrisponde al numero delle lettere.
                  La classe  . .  Tomek è arrivata  .  Firenze  . . . .  10.00 di mattina  . . . .  stazione di Santa Maria Novella che
                  si trova proprio  . . .  centro  . . . .  città. I ragazzi sono subito andati  .  vedere la chiesa di Santa Maria No-
                  vella, poi il Duomo, cioè Santa Maria del Fiore. Verso  . .  13.00 hanno mangiato  . . . . .  pizzeria in Piazza
                  della Signoria. Dopo, hanno attraversato il Ponte Vecchio e sono andati al Palazzo Pitti, dove hanno avuto
                  . . .  lezione  . . .  mestieri  . . .  medioevo. La gita è finita  . . . .  19.00, i ragazzi sono ritornati  . . . .  stazione
                  . . .  prendere  . .  treno per Perugia. È stata  . . .  giornata fantastica,  . . .  serio!

              29           L’asse del tempo. In coppia osservate il modello e scrivete come cambiano i seguenti mestie-

                         ri nel tempo: il maestro, il pittore, il contadino, il banchiere, il mercante, il cavaliere, l’architetto.
                         Attenzione, a volte cambiano anche i loro nomi. Potete usare il dizionario.

                   Il MEDIOEVO                                 OGGI                                   IL FUTURO



                  Modello: il medico
                  curava i malati con                   è molto specializzato,    userà nano-strumenti e il computer
                  estratti di erbe                      prescrive  medicinali     per curare i pazienti
            62
   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67