Page 25 - Notiziario della Marina - Giugno 2020
P. 25
’unità polivalente di ricerca Al- internazionali e nazionali, quali il NATO mento che permettono di calare in
liance è salpata dal porto di La STO-CMRE, il Centro di Ricerca del- acqua e recuperare una vasta gamma di
L Spezia alla volta dell’Oceano Ar- l’Unione Europea (JRC), il Consiglio Na- sensori. Tecnici, scienziati e specialisti
tico per la Campagna High North 20 zionale delle Ricerche (CNR), l’Agenzia possono lavorare e svolgere il loro pro-
della Marina militare, finalizzata a garan- nazionale per le nuove tecnologie, l’ener- gramma di ricerca nel laboratorio di
tire la continuità delle osservazioni am- gia e lo sviluppo economico (ENEA), bordo di circa 150 mq, a questi vanno
bientali utili alla comunità scientifica l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulca- aggiunti 400 mq di spazi aperti, 500 mq
internazionale e nazionale. L’obiettivo nologia (INGV), l’Istituto Nazionale di di magazzini e 225 mq di spazio addi-
della campagna è la conoscenza del- Oceanografia e di Geofisica Sperimentale zionale.
l’oceano, considerata anche l’attenzione (OGS), l’European Research Institute Dal marzo 2016 è equipaggiata con per-
e l’interesse manifestato dalle Nazioni (ERI), e l’industria privata, e-GEOS. sonale della Marina militare grazie a
Unite, proprio all’apertura della decade Nave Alliance è stata progettata per es- un'intesa del dicembre 2015 fra la Marina
dedicata agli oceani. A bordo di nave Al- sere una piattaforma da ricerca all'avan- militare e il CMRE, come accadde a suo
liance, al comando del capitano di fre- guardia per la sperimentazione di nuove tempo per nave Leonardo.
gata Andrea Crucitti, un equipaggio di tecnologie e l'impiego di sistemi e appa- Dal 21 marzo 2016, nave Alliance ha di-
48 militari e un team scientifico, coordi- recchiature di nuova generazione per la pendenza organica, per il tramite del
nato dalla professoressa Roberta Ivaldi, ricerca e lo sviluppo scientifico a favore Comando Squadriglia Unità Idrografiche
composto per le restrizioni adottate a della NATO e, quindi, delle marine dei ed Esperienze (COMSQUAIDRO) e il
causa dell’emergenza sanitaria, intera- paesi ad essa appartenenti. in grado di Comando delle Forze di Contromisure
mente da personale dell’Istituto Idro- navigare in modo totalmente elettrico. Mine (MARICODRAG), dal Comando
grafico della Marina militare. Per svolgere il suo ruolo è inoltre dotata in capo della Squadra navale (CIN-
Alla Campagna cooperano Enti di ricerca di sistemi molto sofisticati di posiziona- CNAV).
23