Page 31 - Notiziario della Marina - Giugno 2020
P. 31
di materie prime (90%) e risorse energe- Tuttavia la mia soddisfazione per questo Ma la vera svolta avvenne proprio nel
tiche (80% del petrolio e il 57% del gas) Comando non deriva dal prestigio della 1999, con la partecipazione della portaerei
e dal trasferimento via mare delle proprie posizione, ma dal fatto di svolgere un in- Garibaldi all’operazione Allied Force, oc-
esportazioni (55%). L’insieme delle attività carico che mi consente di poter fare molto casione in cui gli aerei imbarcati si cimen-
del cluster marittimo italiano rappresenta a sostegno della Squadra navale e in par- tarono nelle prime missioni di guerra, col-
una componente determinante per l’intera ticolare del suo personale, pilastro operativo pendo obbiettivi nella ex Jugoslavia.
economia nazionale, con un reddito gene- della mia amata Marina. A quei tempi il mio ruolo a CINCNAV, in
rato di oltre 48 miliardi di euro pari al virtù della mia esperienza maturata nella
3,1% del totale dell’economia e, se consi- Il suo è un ritorno al CINCNAV componente aerotattica e culminata con
deriamo anche le cosiddette attività “ge- dopo l’esperienza di vent'anni fa il comando del Gruppo Aerei Imbarcati, fu
nerate” indirettamente, passiamo addirittura (1998-1999: assistente del sotto- proprio quello di far acquisire, a livello del
al 8,9% per un ammontare produttivo capo di Stato Maggiore per le ope- vertice operativo, le competenze necessarie
complessivo pari a 137 miliardi di euro. razioni degli AV8B Plus). Come lo per un efficace impiego della formidabile
Sono quasi 195.000 le imprese coinvolte, ritrova? capacità della portaerei.
a cui si aggiunge un tasso di occupazione A quel tempo eravamo in una cruciale Non fu facile, perché si trattò di avviare
equivalente a circa 880.000 posti di lavoro, fase di svolta nell’impiego della portaerei, anche una sorta di rivoluzione culturale,
ovvero il 3,5% del totale in Italia. assetto strategico che ha di fatto rivolu- per spingere la Marina verso nuovi orizzonti
Tutto questo per dare un’idea della valenza zionato la nostra Marina, elevandola alla grazie all’enorme allungamento del Suo
del mare per l’Italia, da cui deriva l’impor- serie A, consentendo oltretutto all’Italia di braccio operativo, in grado di superare la
tanza della Squadra navale a servizio del entrare a far parte di un ristrettissimo linea di costa per colpire anche in profondità
Paese sul mare e dal mare e, di riflesso, la club di paesi dotati di questa pregiata ca- nel territorio avversario. Inoltre, per la
rilevanza dell’incarico affidatomi. pacità di nicchia. Marina si trattò di ingaggiarsi in vere e
A seguito della trasformazione dell’incro-
ciatore portaelicotteri Garibaldi in portaerei
e dell’acquisizione, nel 1994, del primo
AV8B Plus - di cui ho avuto peraltro l’onore
di essere stato il primo pilota italiano - la
Marina non perse tempo e, ottenuti ulteriori
2 velivoli, a gennaio del 1995 si lanciò
nell’operazione Somalia 3/United Shield,
finalizzata all’evacuazione dalla Somalia
dei Caschi Blu.
29