Page 34 - Notiziario della Marina - Giugno 2020
P. 34

per evidenziare che i cambiamenti epocali   sotto il profilo infrastrutturale, grazie alla   affrontare a testa alta le impegnative
          di questi ultimi vent’anni hanno radicalmente   sostituzione di quell’antiquato e pericolante   sfide dei nostri giorni.
          trasformato anche CINCNAV, struttura di   edificio, cui sono legati i miei ricordi di fine
          comando che nella sua storia si è sempre   anni ’90, con una moderna e funzionale   Quali sono le prospettive future
          adeguata e rinnovata per rispondere in   struttura, in cui si trova anche il Centro   per la Squadra navale?
          modo sempre più rapido ed efficace alle   Operativo della Marina, che si articola in   Dal punto di vista operativo, l’attuale si-
          mutevoli esigenze di una realtà geostrategica   quattro centrali per esercitare il controllo   tuazione geostrategica e le numerose crisi
          in rapida evoluzione, a una Difesa che ha   operativo dei mezzi  e dove si elabora,   regionali che affliggono il cosiddetto Me-
          assunto sempre maggiori connotazioni in-  convalida e condivide la Maritime Situational   diterraneo allargato, ci impongono un im-
          terforze e a un formidabile progresso tec-  Awareness, ottenuta con il contributo delle   pegno costante a difesa delle linee di co-
          nologico che ha consentito alla Marina di   nostre unità, della rete radar costiera e   municazione marittima e del libero uso
          disporre di nuovi mezzi molto avanzati.   delle Marine alleate, al fine di disporre di   dell’alto mare, del quale ho già parlato.
          Fra questi i cacciatorpediniere lanciamissili   un approfondito quadro della situazione   Da qui l’esigenza di mantenere un’assidua
          della Classe Orizzonte, le fregate della   marittima, fondamentale per portare a   presenza e sorveglianza nel cosiddetto
          Classe FREMM e i sommergibili della   termine con successo ogni azione sul   Mare Nostrum, con la partecipazione a
          Classe U212A, oltre agli elicotteri EH101   mare.                        operazioni nazionali, come la Mare Sicuro
          e SH90. Tali nuovi mezzi hanno consentito   A CINCNAV ho dunque trovato una strut-  e la Vigilanza Pesca nel Mediterraneo cen-
          di ampliare enormemente le capacità ope-  tura di Comando moderna e al passo con   trale e, nell’ambito delle alleanze interna-
          rative della flotta, grazie alla disponibilità   i tempi, aperta all’innovazione, molto   zionali, all’operazione NATO “Sea Guardian”,
          di sensori, sistemi e armi di nuova genera-  efficace e reattiva, integrata nel contesto   oltre alla partecipazione alle attività anti-
          zione.                              interforze, nell’ambito delle pertinenti agen-  pirateria nel Golfo di Guinea e all’operazione
          L’evoluzione di CINCNAV è avvenuta anche   zie nazionali e delle alleanze, capace di   “Atalanta” dell’Unione Europea.
                                                                                   Lo scorso dicembre la Marina ha inoltre
                                                                                   assunto il comando dello Standing NATO
                                                                                   Maritime Group 2 (SNMG2), di cui la
                                                                                   nuova fregata Fasan è stata flagship.
                                                                                   Il 2020 vede la presidenza italiana della



















































          NO TIZIARIO DELLA MARINA
   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39