Page 449 - verbo italiano
P. 449
pungere / 439
pungere
to sting, to prick
Auxiliary verb: avere Past participle: punto Gerund: pungendo
Imperative: (tu) pungi (non pungere); (Lei) punga; (noi) pungiamo; (voi)
pungete; (Loro) pungano
Mode Simple Tenses Compound Tenses
Singular Plural Singular Plural
Present Present Perfect
pungo pungiamo ho punto abbiamo punto
pungi pungete hai punto avete punto
punge pungono ha punto hanno punto
Imperfect Past Perfect
pungevo pungevamo avevo punto avevamo punto
Indicative pungeva pungevano aveva punto avevano punto
avevate punto
avevi punto
pungevate
pungevi
Past Anterior
Past Definite
punsi pungemmo ebbi punto avemmo punto
pungesti pungeste avesti punto aveste punto
punse punsero ebbe punto ebbero punto
Future Future Perfect
pungerò pungeremo avrò punto avremo punto
pungerai pungerete avrai punto avrete punto
pungerà pungeranno avrà punto avranno punto
Present Present Perfect
punga pungiamo abbia punto abbiamo punto
Subjunctive punga pungano abbia punto abbiano punto
punga
pungiate
abbia punto
abbiate punto
Past Perfect
Imperfect
pungessi
pungessi pungessimo avessi punto avessimo punto
avessi punto
aveste punto
pungeste
pungesse pungessero avesse punto avessero punto
Perfect Conditional
Conditional pungerei pungeremmo avrei punto avremmo punto
Present Conditional
pungereste
pungeresti
avresti punto
avreste punto
avrebbe punto
avrebbero punto
pungerebbero
pungerebbe
Note: As a reflexive verb pungersi (“to sting oneself,” “to prick oneself”) uses the reflexive
pronouns mi, ti, si, ci, vi, si, as well as the auxiliary verb essere, to form compound tenses (see
the second and third examples below).
EXAMPLES
L’ortica punge. Nettles sting.
Mi sono punto con l’ortica. I was stung by nettles.
Si è punto il dito con uno spillo. He pricked his finger with a pin.
Sono stato punto da una vespa. I’ve been stung by a wasp.
Mi sentii pungere. I felt a sting.
Le mie parole lo punsero. My words stung him.