Page 519 - avatar gladiatori degli idee_Active
P. 519

proporzione", i greci già usavano il pentagono ,contenente molte relazioni basate
               sulla proporzione aurea come simbolo sacro...

               Phi è  definito  anche come il  numero  aureo o sezione  aurea.. molte sono le
               implicazioni matematiche di questo rapporto, a cui sono correlati anche gli organismi
               dell' uomo, delle piante e degli animali..  Gli artisti hanno sempre cercato questo
               rapporto nei loro dipinti: di rado, per esempio, dispongono l' orizzonte sulla tela in
               modo da dividere il quadro in due parti uguali, sforzandosi, in generale, di seguire la
               proporzione 1,62 : 1. Nel tredicesimo secolo, il  matematico Fibonacci scoprì
               un'interessante e peculiare serie di cifre  che proliferano in  natura, tutte correlate
               secondo il rapporto Phi:

               1 1 2 3 5 8 13 21 34 55 89 144 233 377 610 987 1597 2584 4181..

               Dopo che la serie è cominciata con 1, 1, gli altri numeri si ottengono sommando i due
               precedenti della serie. Ma se confrontiamo una qualunque coppia, il risultato è Phi:

                   5/3 = 1,6
                   8/5 = 1,6
                   13/8 = 1,625
                   21/13 = 1,31538
                   ecc... ecc...

               Fibonacci

               La serie di Fibonacci, che è una funzione di Phi, predomina in natura, al pari dello
               stesso Phi.
               Nessuno sospetterebbe che una pianta come quella mostrata nella figura 73a abbia
               qualcosa a che vedere con la matematica
               ...ma una semplice indagine sulla sua struttura e la sua maniera di crescere, figura
               73b rivela la serie di Fibonacci...
               Phi permea tutte le cose viventi......i numeri di Fibonacci... del corpo umano...braccio
               umano uomo

               La natura abbonda di relazioni simili che, nella maggior parte dei casi possiamo solo
               intuire...La proporzione Phi appare anche nel corpo umano e in molti esseri viventi...
               nella figura ogni coppia di dimensioni contrassegnata con Mm forma una proporzione
               Aurea...


















               519
   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524