Page 165 - WIG bilancio separato e consolidato 2015
P. 165
Valori in €/000
Descrizione
Altri fondi rischi e Oneri Futuri
Passività per discariche
Totale Fondi Rischi ed Oneri e passività per discariche
31/12/2014 Accantonamenti Utilizzi/Rilasci
Variazione Area Altri
di movimenti 31/12/2015
Gruppo Waste Italia S.p.A. - Bilancio consolidato al 31 dicembre 2015
EPC General Contracting ed in particolare è riferibile per Euro 1.901 mila alla società Volteo Energie S.p.A. e per Euro 649 mila alla società Sun System S.p.A..
15. FONDI PER RISCHI, ONERI FUTURI E PASSIVITA’ PER DISCARICHE
Di seguito si riporta il dettaglio della voce “Fondi per rischi, oneri e passività per discariche”:
11.794 3.981 63.356 3.908
75.150 7.889
(5.075) (9.886)
(14.961)
Consolidamento
(152) 0 0 4.296
(152) 4.296
10.548 61.674
72.222
La voce “Altri fondi per rischi e oneri Futuri” presenta un saldo di Euro 10.548 mila, con un decremento netto di Euro 2.928 mila, la cui movimentazione è principalmente riferibile a:
• accantonamenti per Euro 3.981 mila di cui Euro 3.512 mila relativi all’accantonamento di un fondo per gli oneri futuri relativi agli aggi, ecotassa e gestione operativa connesso alla vendita di spazi in logica take or pay operata nell’esercizio alla parte correlata Waste to Water (oggi Aker S.r.l.), oltre ad Euro 345 mila relativi all’accantonamento di un fondo rischi per contenziosi con ex dipendenti ed Euro 124 all’accantonamento di un fondo rischi operato a fronte di un contenzioso con un consulente coinvolto in un’analisi di operazione straordinaria;
• Utilizzi e rilasci per Euro 5.075 mila, di cui Euro 4.721 mila riferibili all’utilizzo del fondo ristrutturazione stanziato al 31 dicembre 2014 nell’ambito della cessione della ex controllata Alice Ambiente, operazione perfezionatasi nel mese di marzo 2015.
Il saldo al 31 dicembre 2015 comprende altresì fondi accantonati in esercizi precedenti sostanzialmente riferibili:
• Per Euro 4.800 mila, al fondo stanziato nel 2014 dalla controllata SEI Energia S.p.A. con riferimento al rischio connesso ai rapporti con ASM S.p.A. (in liquidazione e concordato preventivo) e all’obbligazione sussidiaria relativa alle operazioni di cessione di rami d’azienda alla stessa. Per maggiori dettagli si veda quanto riportato nella Relazione del consiglio di amministrazione al paragrafo 16.3.7 “Rischi connessi ai rapporti con ASM S.p.A. in liquidazione e in concordato
preventivo”;
• Per Euro 1.483 mila, al fondo stanziato dalla controllata Faeco S.r.l. riferito ai costi per la gestione
della discarica da parte di Ammit s.r.l., ad ecotassa e ad aggi per l’utilizzo degli spazi venduti nel corso del 2013 e del 2014 in logica del take or pay. Nel corso dell’esercizio tale fondo è stato utilizzato per Euro 103 mila a copertura parziale della quota di ammortamento rilevata per l’utilizzo del lotto.
La voce “Passività per discariche” pari ad Euro 61.674 mila al 31 dicembre 2015 presenta un decremento netto pari ad Euro 1.682 mila. La movimentazione della voce, che comprende gli effetti attualizzativi delle discariche per l’adeguamento della stessa, ai principi contabili internazionali, è principalmente riferibile:
• ad accantonamenti dell’esercizio pari ad Euro 3.908 mila riferibili per ai fondi chiusura e post chiusura delle discariche di proprietà del Gruppo;
• ad utilizzi e rilasci dell’esercizio pari ad Euro 9.886 mila, principalmente riferibili per Euro 8,3 milioni agli effetti connessi ad un accordo transattivo con il fornitore di servizi da parte delle attività di chiusura e post chiusura delle vasche di giacimento di messa a dimora dei rifiuti di Bedizzole (BS);
• ad Altri movimenti, pari ad Euro 4.296 mila, dovuti all’effetto di iscrizione del fondo chiusura relativo all’ampliamento della discarica di Albonese avvenuto nel corso dell’esercizio.
Pagina | 160