Page 173 - WIG bilancio separato e consolidato 2015
P. 173

Teleriscaldamento
Filiera Ambientale
Corporate
Ricavi della gestione caratteristica
9.480 8%
105.216 91% 444 0% 115.140 100%
18.960 38%
27.872 55% 4 0% 50.348 100%
(9.480)
77.344 440 64.792
Gruppo Waste Italia S.p.A. - Bilancio consolidato al 31 dicembre 2015
La macro categoria relativa alla “Filiera energie rinnovabili” segna nel corso dell’esercizio 2015 ricavi pari ad Euro 9.480 mila costituiti esclusivamente dal settore del teleriscaldamento riferibile all’attività svolta della controllata SEI Energia S.p.A. che si sostanzia nella cessione di energia elettrica a clienti grossisti e nella vendita di energia termica agli utenti finali residenziali. Mentre la prima linea di ricavo è solo in parte dipendente dall’andamento climatico, la seconda ne è fortemente influenzata.
Al fine di meglio comprendere il sensibile decremento verificatosi nel segmento è importante sottolineare che a partire dal 1° ottobre 2015 la SEI Energia S.p.A., ha concesso in fitto alla correlata Volteo Energie S.p.A. il proprio ramo d’azienda operativo che svolge le attività di teleriscaldamento presso i tre comuni della provincia di Torino serviti dalla propria rete.
Di conseguenza, mentre i ricavi di tale segmento per i primi nove mesi dell’anno riportano i risultati operativi della società, per l’ultimo trimestre del 2015 sono relativi alla sola quota di competenza del canone di affitto percepito dalla società (pari ad Euro 1,1 milioni annui). In aggiunta, per l’anno 2014 l’attività beneficiava ancora dell’incentivazione garantita alla cogenerazione abbinata al teleriscaldamento mediante certificati verdi per complessivi Euro 2 milioni, incentivo cui la società non ha più diritto con impatto negativo sui ricavi.
Il business della Filiera ambientale, segna nel corso dell’esercizio 2015 ricavi pari ad Euro 105.216 mila in sensibile incremento rispetto al 2014, anno nel quale i risultati del gruppo facente capo a Waste Italia venivano consolidati esclusivamente per l’ultimo trimestre, mentre i risultati del gruppo Geotea non contribuivano alla formazione della voce relativa ai ricavi della gestione caratteristica.
Per maggiori dettagli si rimanda all’analisi dei risultati del gruppo nella Relazione sulla gestione (Capitolo 11).
22.2 Variazione delle rimanenze di lavori in corso su ordinazione
La variazione delle rimanenze al 31 dicembre 2015 è positiva per Euro 692 mila ed è riconducibile alla rilevazione dei lavori in corso su ordinazione delle società SMC Smaltimenti Controllati S.p.A. (Euro 589 mila) e Geotea S.p.A. (Euro 103 mila), società appartenenti al gruppo facente capo a Waste Italia, operanti nel segmento ambientale.
Valori in €/000
Descrizione
Variazione dei lavori in corso su ordinazione
Valore della Produzione
Di cui: Teleriscaldamento Ambientale
La variazione positiva pari ad Euro 692 mila si riferisce per Euro 589 mila alla sospensione dei costi riferibili all’avanzamento delle attività sulla commessa “Chivasso 0”, avente come controparte la società collegata SETA S.p.A., il cui corrispettivo viene valutato con il metodo della percentuale di completamento e regolato sulla base di un valore per tonnellata conferita.
31-dic-15 31-dic-14 Variazioni riesposto
692 (29) 721
692 (29) 721
0 260 (260) 692 (289) 981
Pagina | 168


































































































   171   172   173   174   175