Page 172 - WIG bilancio separato e consolidato 2015
P. 172
Gruppo Waste Italia S.p.A. - Bilancio consolidato al 31 dicembre 2015
continuate e discontinuate nei due esercizi esposti nella comunicazione finanziaria. Nel caso di specie, l’IFRS 5 ha impatto solo sulla esposizione del conto economico in quanto, al 31 dicembre 2015, le attività e passività del settore di efficienza energetica e rinnovabili discontinuato sono già state cedute e non concorrono quindi più alla situazione patrimoniale finanziaria consolidata alla data di riferimento.
Di seguito vengono quindi esposti i dati consolidati derivanti dalla applicazione dell’IFRS 5. I dati economici dell’esercizio 2014 (nella configurazione riesposta in considerazione del disposto del IFRS 5 e nelle seguenti tabelle “2014 riesposto”) prendono in considerazione le performance economiche di periodo di Waste Italia S.p.A. e delle sue controllate sono dal 30 settembre 2014, mentre non considerano quelli relativi al Gruppo Geotea entrato nel perimetro di consolidamento dal 31 dicembre 2014. Di converso i dati economici del 2014 e limitatamente ai primi tre mesi, tengono invece in considerazione il consolidamento economico patrimoniale linea per linea degli impianti a biomasse agricole successivamente discontinuati a partire dal secondo trimestre 2014 in poi. Tali aspetti rendono non pienamente confrontabili i dati economici e patrimoniali dei primi nove mesi del 2015 con quelli del corrispondente periodo dell’esercizio 2014 riesposto.
22. RICAVI
Valori in €/000
Descrizione
Ricavi della gestione caratteristica
Variazione delle Rimanenze di lavori in corso su ordinazione Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni
Altri Ricavi e Proventi
Valore della Produzione
31-dic-15
115.140
692 4.288 12.737 132.856
31-dic-14 riesposto
50.348
(29) 0 13.812 64.131
Variazioni
64.792
721 4.288 (1.075) 68.725
I dati relativi ai ricavi consolidati per l’esercizio 2015 del Gruppo Waste Italia S.p.A. (“WIG” e/o “Società” e insieme con le società controllate “Gruppo”) fotografano il primo anno di pieno consolidamento dei risultati del business ambiente apportato dal gruppo facente capo a Waste Italia S.p.A., mentre non accolgono più il contributo dei segmenti Smart Energy, produzione di energia elettrica ed EPC, usciti dal gruppo a seguito dell’operazione di Hive off (come ampiamente descritto nella presente Relazione Finanziaria alla quale rimandiamo per maggiori dettagli).
L’incremento verificatosi nell’esercizio si riferisce essenzialmente al contributo dell’area ambiente. Risulta importante sottolineare che, per quanto si sia proceduto a riportare i dati relativi all’esercizio 2014 a quelli di un perimetro maggiormente confrontabile con quelli attuali, i dati storici scontano il consolidamento dei risultati del business ambiente in maniera solamente parziale, difatti i risultati del gruppo facente capo a Waste Italia venivano consolidati esclusivamente per l’ultimo trimestre del 2014, mentre i risultati del gruppo Geotea, la cui acquisizione aveva avuto positiva conclusione alla fine del mese di novembre, non contribuivano per nulla al risultato economico di consolidato per l’anno 2014.
Per maggiori dettagli si rimanda all’analisi dei risultati del gruppo nella Relazione sulla gestione (Capitolo 11).
22.1 Ricavi della gestione caratteristica
I ricavi della gestione caratteristica ammontano ad Euro 115.140 mila (Euro 50.348 mila nel 2014 riesposto) e sono così suddivisibili:
Valori in €/000
Descrizione
Filiera Rinnovabili
Produzione energia elettrica
31-dic-15 %
9.480 8%
0 0%
31-dic-14 % riesposto
22.472 45%
3.512 7%
Variazioni
(12.992)
(3.512)
Pagina | 167