Page 170 - WIG bilancio separato e consolidato 2015
P. 170

Gruppo Waste Italia S.p.A. - Bilancio consolidato al 31 dicembre 2015
• Gli “Altri debiti verso collegate” si riferiscono sostanzialmente all’emersione di un debito verso la società Innovatec S.p.A. a seguito del già citato suo deconsolidamento;
• Gli “Altri debiti verso Parti correlate”, pari ad Euro 6.940 mila, si riferiscono per Euro 4.782 mila al debito verso la ex controllata Volteo Energie S.p.A. emerso nell’esercizio a seguito del già citato suo deconsolidamento;
• I “Debiti verso Altri”, pari ad Euro 6.858 mila, si riferiscono principalmente per Euro 779 mila ad un debito sorto a seguito di un accordo transattivo sottoscritto con un ex amministratore delegato della controllata SEI Energia S.p.A. e per Euro 3.823 mila ai debiti per ecotasse connesse all’attività di conferimento di rifiuti nelle discariche di proprietà del Gruppo;
• I “Debiti verso il personale” sono relativi a ferie maturate e non godute alla data di riferimento ed altre competenze previste contrattualmente (es. 14ma mensilità);
• I “Ratei e risconti passivi” sono riferibili per Euro 2.000 mila al risconto relativo al contributo regionale di cui al Reg. CEE 2081/93 Ob. 2 DOCUP 1997/1999 relativo alla realizzazione della centrale di cogenerazione di Rivoli, oltre a ratei passivi per complessivi Euro 2.831 mila riferibili al rateo sugli interessi del prestito obbligazionario Bond Waste.
20. DEBITI PER IMPOSTE CORRENTI
Valori in €/000
Descrizione
Imposte dirette
Debito IVA
Altri Debiti tributari
Debiti tributati verso Parti correlate DEBITI TRIBUTARI
31-dic-15
16.513 1.193 1.937
43
19.686
31-dic-14
11.986 1.048 2.792
0
15.826
Variazioni
4.527 145 (855) 43 3.860
La voce “Imposte dirette” si riferisce per Euro 9.710 mila ai debiti per imposte apportati dalle società operanti nel settore ambientale facenti capo a Waste Italia S.p.A. principalmente riferibili ad:
• IRAP per Euro 1.881 mila relativa agli anni fiscali 2011; 2012, 2013 per la quale è in corso il pagamento rateizzato;
• IRES relativa all’anno fiscale 2011 per la quale è in corso il pagamento rateizzato, il cui debito residuo al 31 dicembre 2015 è pari ad Euro 1.174 mila;
• Debito derivante da Consolidato Fiscale Nazionale per Euro 3.863 mila relativo all’anno in corso facente capo alla società Geotea S.p.A. verso le controllate Bossarino S.r.l. ed Ecosavona S.r.l.;
• Debito IRES per Euro 1.584 mila relativo all’anno 2014 della controllata Faeco S.r.l. oltre alle relative sanzioni ed interessi al 31 dicembre 2015 ammontanti ad Euro 133 mila;
• Debito IRAP per Euro 411 mila relativo all’anno 2014/2015 della controllata Faeco S.r.l. oltre alle relative sanzioni ed interessi al 31 dicembre 2015 ammontanti ad Euro 22 mila;
La voce comprende inoltre:
• il debito IRES derivante dal Consolidato Fiscale Nazionale facente capo a Waste Italia Partecipazioni
per l’anno 2014 pari ad Euro 38 mila, per l’anno 2013 pari ad Euro 811 mila e per l’anno 2012 per
euro 1.131 mila per il quale è in corso il rateizzo;
• il debito IRES derivante dal Consolidato Fiscale Nazionale facente capo alla controllante Gruppo
Waste Italia S.p.A. per l’anno 2014 e 2013 per Euro 2.881 mila, oltre a sanzioni ed interessi per Euro
412 mila, nonché il debito IRES 2012 per Euro 176 mila per il quale è in corso il rateizzo;
• i debiti rinvenienti dalla fusione Sostenya, precisamente il debito Ires 2013 di Euro 41 mila e il debito Irap 2013 per Euro 7 mila, oltre a sanzioni ed interessi per totali Euro 4 mila dovuti al loro mancato versamento, ed infine debiti relativi ai rateizzi in corso sull’imposta Ires 2009 e 2011 che al 31
dicembre 2015 ammontano rispettivamente ad Euro 703 mila e ad Euro 532 mila.
Pagina | 165


































































































   168   169   170   171   172