Page 242 - WIG bilancio separato e consolidato 2015
P. 242

Gruppo Waste Italia S.p.A. - Bilancio separato al 31 dicembre 2015
Valori in €/000
Descrizione 31-dic-14 Incrementi Decrementi 31-dic-15
Tecnoalimenti Società Consortile 27 0 0 27
Indipendent Investment Society 4 0 0 4
Edizioni Ambiente S.r.l. 201 0 0 201
Albania Landfill Ale Sh Pk 0 360 0 360
Primus Management S.r.l. 0 249 0 249
Totale 232 609 0 841
L’incremento rispetto allo scorso esercizio è relativo alla partecipazione di minoranza in Primus Management S.r.l. (3,01%) e alla costituzione nel corso del primo semestre del presente esercizio di una società di scopo in Albania, titolare delle autorizzazioni necessarie ad operare la realizzazione e la gestione della nuova discarica di Manez, Albania, che sarà al servizio di tutte le circoscrizioni legali che rientrano nella regione di Durazzo. Per maggiori dettagli circa quest’ultima iniziativa si rimanda a quanto riportato nel capitolo 5 “Fatti rilevanti avvenuti nell’esercizio 2015” della Relazione sulla gestione.
IMPAIRMENT TEST SULLE PARTECIPAZIONI
Il valore contabile delle partecipazioni è sottoposto a verifica, per rilevarne eventuali perdite di valore, qualora eventi o cambiamenti di situazioni indichino che il valore di carico non possa essere recuperato. Se esiste un’indicazione di questo tipo e nel caso in cui il valore di carico ecceda il valore di presumibile realizzo, le attività sono svalutate fino a riflettere il loro valore di realizzo. Il valore recuperabile delle attività immobilizzate è rappresentato dal maggiore tra il prezzo netto di vendita ed il valore d’uso.
In forza di quanto sopra riportato, sono state oggetto di impairment test le partecipazioni in SEI Energia S.p.A., in Waste Italia Partecipazioni S.r.l. e in SUN RT 02 S.r.l. Il Consiglio di Amministrazione di Gruppo Waste Italia S.p.A. riunitosi in data 27 aprile 2016 ha approvato le assunzioni di calcolo, i piani relativi, nonché gli impairment test e le analisi dell’iscrizione del valore delle partecipazioni.
Impairment test delle partecipazioni in SEI Energia, Waste Italia Partecipazioni e SUN RT 02
L’analisi in oggetto è stata condotta da un esperto indipendente sulla base dei flussi finanziari riflessi nel nuovo piano aziendale 2015-2020 del sub-gruppo facente capo alla controllata Waste Italia esaminato e approvato dal Consiglio di Amministrazione di detta società in data 24 marzo 2016, e sulla base delle altre previsioni di lungo termine riferite alle CGU Teleriscaldamento e Corporate effettuate dalla direzione aziendale.
Il nuovo Piano Industriale 2016-2020 della controllata Waste Italia S.p.A., posto alla base del succitato impairment test, prevede una prima fase di consolidamento delle perfomance, che tiene in considerazione le attuali condizioni di mercato e la crescente pressione competitiva, con conseguente posizionamento a livelli sensibilmente inferiori di fatturato e margini rispetto a quelli preventivati nel precedente Piano Industriale 2015-2017, per poi imprimere un più deciso incremento dei risultati in funzione dell’entrata in servizio dei nuovi impianti, fra cui primeggia il Progetto Wastend che, per quanto con tempistiche più lunghe rispetto al precedente Piano Industriale 2015-2017, produrrà un consistente incremento di ricavi e margini.
E’ previsto che tali sviluppi portino dal 2018 in avanti infatti il completo riassorbimento delle riduzioni di marginalità e di cash flow occorse nel 2015 in quanto non strutturali proprio per la specifica tipologia del business Ambiente e della messa a dimora dei rifiuti. Il rallentamento delle attività rispetto alle previsioni del precedente Piano 2015 – 2017, difatti, è stato anche teso a preservare lo spazio presso i siti di smaltimento del Gruppo che quindi non vedono depauperato il proprio valore e anzi potranno trarne vantaggio in un contesto generale che vede il numero di discariche operative sul territorio in continua diminuzione, qualificando gli spazi residui come bene raro e quindi altamente valorizzabile.
Pagina | 235


































































































   240   241   242   243   244