Page 246 - WIG bilancio separato e consolidato 2015
P. 246

Gruppo Waste Italia S.p.A. - Bilancio separato al 31 dicembre 2015
La voce comprende inoltre crediti finanziari verso la controllata Waste Italia S.p.A. per Euro 12.172 mila di cui per Euro 10.000 mila riferiti al prestito subordinato concessi a seguito dell’acquisizione, avvenuta lo scorso esercizio, da parte di Waste Italia del 100% della partecipazione di Geotea; tale finanziamento è fruttifero di interessi al tasso del 10,75% e per l’anno 2015 ammontano a 625 mila Euro.
Infine la voce comprende il credito di Euro 1.425 mila sorto verso l’ex consigliere Giuseppe Maria Chirico per il versamento effettuato dalla controllante Gruppo Waste Italia S.p.A. già Kinexia S.p.A. (per la quota di spettanza dell’ex consigliere pari al 3,608%) a Waste Italia Holding S.p.A. della quota a titolo di finanziamento soci in conto futuro aumento capitale, quale obbligazione sorta a seguito dell’emissione del Prestito Obbligazionario quotato di Euro 200 milioni e depositi cauzionali vari per 63 mila Euro.
ATTIVITA’ CORRENTI
Si riporta di seguito il dettaglio delle attività correnti:
Valori in €/000
Descrizione 31-dic-15 31-dic-14 Variazioni
Crediti commerciali
11.381 7.829 3.552
Altre attività correnti
10.619 4.845 5.774
Attività finanziarie correnti
2.776 22.560 (19.784)
Disponibilità liquide e mezzi equivalenti
74 1.434 (1.360)
ATTIVITA' CORRENTI 24.850 36.668 (11.818)
6. CREDITI COMMERCIALI
I crediti commerciali risultano dettagliabili come segue:
Valori in €/000
Descrizione  31-dic-15 31-dic-14 Variazioni
Controllanti 50 0 50
Controllate  6.444 7.769 (1.325)
Parti correlate  4.552 0 4.552
Parti collegate  157 0 157
Terze Parti  200 82 118
CREDITI COMMERCIALI LORDI 11.403 7.851 3.552
Fondo Svalutazione Terze Parti (22) (22) 0
FONDO SVALUTAZIONE CREDITI COMMERCIALI
(22) (22) 0
CREDITI COMMERCIALI
11.381 7.829 3.552
Si precisa che data la natura dei crediti in oggetto la società non è esposta a rischi di credito, come meglio precisato nel paragrafo “informativa sui rischi”. Il fondo svalutazione crediti pari a Euro 22 mila, invariato rispetto al precedente esercizio, è afferente principalmente a cessioni di beni materiali a terzi avvenuti negli esercizi precedenti.
Pagina | 239


































































































   244   245   246   247   248