Page 131 - Bilancio Ordinario 2013
P. 131
KINEXIA SPA Bilancio separato e consolidato 2013 129
• La Pipeline eolica è costituita da I.G.M. S.r.l. (progetto Fontana di Maggio). Quanto a Castelvetrano Windpower S.r.l. (progetto Galasi) e da EDF per motivi di opportunità e prudenza è stato svalutato il goodwill ad essi riferibile, pari a 1.357 migliaia di euro, in forza delle scelte di focalizzazione del gruppo su business ad più alta marginalità e alla volontà del management di focalizzare lo sviluppo eolico nei succitati progetti «Cirò» e «Fontana di Maggio». Per IGM, stante il contenzioso in essere con la Regione Puglia (diffusamente illustrato nella Relazione sulla Gestione alla quale si rimanda), l’entreprise value è stato valorizzato tenendo in conside- razione il potenziale danno emergente pesato per una probailità di ottenimento del ristoro del danno subito.
Il test ha dato esito negativo.
Filiere e CGU
EPC e general contracting
Smart energy
Produzione EE
Goodwill Goodwill allocato
0 0
3.576 0
4.403 10.619
CIN (netto CIN goodwill) Complessivo
(6.991) (6.991)
11.620 15.196
54.710 69.732
59.106 59.106
118.445 137.044
1.084 25.884
369 711
119.898 163.639
EV
1.766
22.129
84.410
59.678
167.982
43.552
2.159
213.693
Surplus
8.757
6.933
14.677
572
30.939
17.668
1.448
50.055
Teleriscalmento 0 0
Energie rinnovabili 7.980 10.619
Ambientale 24.801 0
Corporate 0 342
Totale gruppo 32.780 10.961
Nel seguito sono riportati gli esiti del test di impairment effettuato:
Il Gruppo ha ritenuto che le assunzioni adottate siano ragionevoli e conseguentemente sulla base delle assunzioni soprammenzionate, il test di impairment ha avuto esito positivo.
Non è stata un’analisi di sensitività sui parametri relativi al prezzo dell’energia elettrica e al prezzo dei certificati verdi giacchè già inseriti in uno scenario mediato e cautelativo sulla base dei report previsionali accettati dal mercato nella loro release disponibile. In tale contesto, gli Amministratori monitoreranno sistematicamente l’an- damento delle citate variabili esogene e non controllabili per eventuali adeguamenti sulle stime di recuperabilità dei valori di iscrizione delle attività non correnti nel bilancio consolidato della società.
2. Attività materiali
Valori in €/000
Descrizione
Totale Costo originario
Fondo Ammortamento
Saldo al 1/01/2013
Totale Immobilizzazioni Materiali di proprietà
102.661
(32.344)
70.317
Beni in Locazione Finanziaria
3.884
(880)
3.004
0
0
0
6.482
0
0
(588)
Immobilizzazioni in corso
41.449
0
41.449
7.172
0
7.172
0
(34.017)
(698)
0
Totale
147.994
(33.224)
114.770
12.776
(53)
12.723
8.289
0
(2.118)
(9.606)
Incrementi 5.603
Decrementi (53)
Investime nti dei periodo ne tti 5.550
Variazione area di consolida- 1.807 mento
Giroconti 34.017
Altri movimenti netti
Ammortamenti del periodo
Saldo al 31/12/2013
(1.420)
(9.018)
101.253
8.898
13.906
124.058