Page 212 - Bilancio Ordinario 2013
P. 212

210 KINEXIA SPA Bilancio separato e consolidato 2013
La voce “interessi passivi finanziari” comprende gli interessi sul finanziamento Banca Marche per Euro 330 mila (compreso il rilascio della quota 2013 relativa ai costi accessori), calcolati al tasso Euribor Media 6 mesi+ spread.
La voce “interessi passivi POC” si riferisce esclusivamente agli interessi sul prestito obbligazionario convertibile sottoscritto da Jinko calcolati al tasso nominale fisso del 5%.
Proventi da partecipazioni
La voce “Proventi da partecipazioni” comprende la plusvalenza relativa al conferimento della partecipazione Sun System in Innovatec S.p.A. per 435 mila e un provento di 602 mila Euro in seguito all’accordo sottoscritto con la controllata Sei Energia S.p.A. e la società ASM S.p.A. in liquidazione e concordato preventivo che tra le altre libera la società Kinexia da ogni obbligo di pagamento del prezzo residuo per l’acquisizione del 10,682% della partecipazione in Sei Energia S.p.A.
La plusvalenza da conferimento relativa a Sun System, secondo quanto previsto dal documento OPI 1, è stata iscritta tra i proventi da partecipazioni in quanto la valutazione operata in sede di conferimento è stata posta in essere tenendo in considerazione che la riorganizzazione societaria posta in essere da Kinexia nell’ambito del già citato progetto Smart porterà ad un incremento dei flussi finanziari attesi della controllata, rispetto a quelli che la stessa avrebbe generato al di fuori del nuovo contesto operativo.
A seguito del conferimento di Sun System e di Roof Garden, la cui plusvalenza, pari a Euro 1.122 mila, è stata invece iscritta con contropartita il patrimonio netto non essendo stata considerata frutto di una riorganizzazione, sempre ai sensi dell’OPI 1, che possa modificare i flussi finanziari attesi della conferita il valore unitario di carico di Innovatec è pari a 2,60 Euro per azione, valore ampiamente confermato dal valore di collocamento pari a 3,5 Euro per azione.
21. Imposte
Il dettaglio della voce in oggetto è dettagliabile come segue:
Valori in €/000
Descrizione
Proventi/Oneri da consolidato  scale
Proventi/Oneri da consolidato  scale
Imposte differite attive
Imposte differite
Totale Imposte
31 Dicembre 2013
(86)
(86)
(112)
(112)
(198)
31 Dicembre 2012
594
594
(85)
(85)
509
Variazioni
(680)
(680)
(27)
(27)
(707)
Gli oneri da consolidato fiscale pari ad Euro (86) mila si riferiscono all’imposta Ires di competenza dell’esercizio che a seguito dell’adesione al consolidato fiscale viene riconosciuta al Gruppo, mentre le imposte differite attive pari ad Euro (112) mila si riferiscono all’accantonamento delle imposte anticipate sui compensi amministratori non pagati (Euro 33 mila), all’accantonamento di imposte anticipate sul fondo rischio accantonato nell’esercizio (Euro 41 mila) al netto del rilascio della quota 2013 delle imposte anticipate sui costi di aumento di capitale iscritti nelle poste di patrimonio netto (Euro 139 mila), del rilascio sui compensi degli amministratori di competenza di anni precedenti ma liquidati nell’esercizio (Euro 12 mila) nonché del ricalcolo delle imposte anticipate sulle perdite fiscali pregresse utilizzate a storno dell’imponibile dell’esercizio (Euro 35 mila).
Di seguito si riporta la descrizione delle differenze temporanee che hanno comportato la rilevazione di poste anticipate e differite:
Valori in €/000
Composizione imposte anticipate
Perdite  scali pregresse
Maggiori perdite  scali da istanza rimborso
Costi aucap
Compensi amministratori
Fondo rischi futuri
Totale crediti per imposte anticipate
Imponibile 31/12/2012
2.883.737
17.338
511.600
109.305
Aliquota
27,50%
27,50%
31,40%
27,50%
Imposta
793.028
4.768
160.643
30.059
Imponibile 31/12/2013
1.631.919
17.338
455.483
186.297
150.000
Aliquota
27,50%
27,50%
31,40%
27,50%
27,50%
Imposta
448.778
4.768
143.023
51.232
41.250
988.498
689.050


































































































   210   211   212   213   214