Page 43 - Bilancio Ordinario 2013
P. 43
KINEXIA SPA Bilancio separato e consolidato 2013 41
In sintesi, l’effetto positivo del nuovo business dell’Ambiente congiuntamente al riposizionamento strategico operato dal Gruppo Kinexia tramite anche il progetto Smart, il progressivo aumento dei ricavi per produzione di energia a seguito dell’entrata in funzionamento dei sette impianti di biodigestione di scarti agricoli, oltre che il continuo consolidamento dei positivi risultati generati dal settore del teleriscaldamento, ha permesso, seppur in presenza di un contesto macroeconomico e del mercato del credito ancora difficile, di conseguire un utile netto nel 2013 di Euro 2 milioni rispetto a Euro 0,7 milioni dello stesso periodo dello scorso esercizio, il quale, come già ampiamento descritto sopra, beneficiava di proventi da cessione impianti a terzi per Euro 2,5 milioni.
I risultati della capogruppo Kinexia S.p.A.
in Euro migliaia
Ricavi della gestione caratteristica
Altri Ricavi e Proventi
2013 %
1.566 85
270 15
2012 * %
570 86
94 14
664 100
(0) (0)
(1.633) (246)
(889) (134)
(259) (39)
(2.117) (319)
(23) (3)
0 0
(2.140) (322)
(579) (87)
4.100 617
1.381 208
509 77
0 0
1.890 285
Variazione
996
177
1.173
(0)
(36)
460
(239)
1.358
(34)
(150)
1.174
916
(3.063)
(972)
(707)
0
(1.679)
Variazione %
175
189
177
42
2
(52)
92
(64)
149
100
(55)
(158)
0
(70)
(139)
0
(89)
RICAVI 1.837 100
Costi per acquisti, prestazioni e costi diversi
Costi per servizi e godimento beni di terzi
Costo del lavoro
Altri costi operativi
(0) (0)
(1.669) (91)
(429) (23)
(498) (27)
EBITDA (760) (41)
Ammortamenti (56) (3)
Accantonamenti e svalutazioni (150) (8)
EBIT (966) (53)
Proventi (oneri) nanziari netti
Proventi netti da partecipazioni
Risultato prima delle imposte
Imposte sul reddito
Risultato di attività destinate alla vendita e/o cessate
Risultato netto
338 18
1.037 56
409 22
(198) (11)
0 0
211 11
(*) I valori del 2012 ri ettono l’applicazione dello IAS 19 revised.
I ricavi della capogruppo ammontano a Euro 1,8 milioni (2012: Euro 0,7 milioni). La capogruppo svolge attività di direzione e coordinamento delle partecipate e dei business: nell’esercizio ha svolto attività in favore delle società controllate e collegate quali advisory strategico e finanziario, coordinamento e direzione strategica del Gruppo e dei relativi business, relazioni esterne, della finanza, del legale, del personale, dell’organizzazione, della segreteria societaria e dell’amministrazione pianificazione e controllo.
L’incremento dei ricavi di Euro 1,1 milioni riflette principalmente gli effetti - al netto delle attività di “service” - dei compensi 2013 per advisory fee e success fee verso società controllate riferite principalmente alle operazioni connesse al progetto Smart, alla risoluzione del contenzioso con Jinko Solar e al supporto fornito nelle varie operazioni societarie che hanno visto coinvolta principalmente la controllata Volteo Energie S.p.A.
I costi corporate incidono per Euro 2,6 milioni sostanzialmente in linea con il 2012 e risentono degli effetti dei costi capitalizzati nell’abito degli aumenti di capitale operati dalla società nell’esercizio per l’acquisizione di Innovatec, Sun System e Roof Garden.
Il risultato ante imposte è positivo per Euro 0,4 milioni (2012: Euro 1,4 milioni) e si riduce rispetto al precedente esercizio che recepiva i dividendi erogati dalla controllata Volteo Energie S.p.A. sub-holding per il business delle energie rinnovabili per Euro 4,1 milioni. Nel 2013 la società ha registrato proventi da partecipazioni per Euro 1 milione per Euro 0,6 milioni per gli effetti dell’accordo transattivo sottoscritto con ASM SpA in liquidazione e in concordato preventivo e per Euro 0,4 milioni dal conferimento della partecipata Sun System S.p.A alla controllata Innovatec nell’ambito del progetto Smart.
L’utile d’esercizio si attesta a Euro 0,2 milioni (2012: Euro 1,9 milioni). Si segnala che la plusvalenza generata