Page 33 - TMS Art Collection
P. 33

conclusivo, bloccato dal braccio sinistro della madre che   captured at the very last, conclusive moment, held by the
                 si è rivolta col massimo della torsione sul suo sedile di   left arm of the mother who is turned with the utmost
                 roccia. Si spiega quindi la posizione della mano vista di   torsion on her rocky seat. This explains the bold position
                 scorcio, che procede da un braccio retratto, non ancora   of the foreshortened hand as it comes out of a sharply
                 sciolto dalla tensione determinata dallo scatto improvviso   retracted arm not yet released from the tension caused by
                 del Bambino.                                     the sudden movement of the Child. An idea of how the
                 Un’idea di come poteva essere il Bambino in piedi nel   Child might have been standing on its feet only a moment
                 momento precedente si ricava da un disegno a Windsor   before can be seen in a drawing at Windsor (RL 12562),
                 (RL 12562) che è databile dopo il Cinquecento e nel quale   dating from after 1500 and showing the same type of in-
                 si riconosce lo stesso tipo di infante. La disposizione delle   fant. The arrangement of the figures and their gestures
                 figure e i loro gesti potrebbero dunque alludere a questo:   may therefore allude to this: the group was previously in
                 il gruppo era in precedenza una veduta di tre quarti di   a three-quarter rear view with the Child standing in the
                 spalla col Bambino in piedi in primo piano, di fianco alla   foreground, next to the Virgin, whose left arm is encircled
                 Vergine, il braccio sinistro di lei cinto attorno al suo cor-  around his body and the spindle in her hand, while with
                 po e l’aspo in mano, mentre con l’altra mano si disponeva   the other hand she was about to “spin spindles” lying in
                 ad «annaspar fusi» raccolti nel cestello situato dalla parte   the basket to her opposite side, and therefore invisible. (A
                 opposta, e perciò invisibile. (Una possibile eco di tale po-  possible echo of this position can be found in two Ma-
                 sizione si ha in due Madonne col Bambino in piedi del Luini,   donnas with standing Child by Luini, one in Naples and the
                 una a Napoli e l’altra a Londra: OTTINO  DELLA CHIESA   other in London. See OTTINO DELLA CHIESA, 1956, figs. 95
                 1956, figg. 95 e 96.) Il Bambino sottrae di scatto l’aspo alla   and 96.) The Child has snatched the yarnwinder from her
                 madre rivoltandosi all’indietro come per sgattaiolar via.   mother, turning away from her as if to escape. The mother
                 La madre lo trattiene al termine di una improvvisa tor-  has managed to keep hold of him after this sudden twist
                 sione e il Bambino s’arresta a contemplare l’aspo che as-  and the Child stops to contemplate the yarnwinder that
                 sume sembianze di Croce. È, in altre parole, l’equivalente   has taken on the likeness of the Cross. It is, in other words,
                 di una sequenza cinematografica. E come riprova di que-  the equivalent of a film sequence. And as proof of this
                 sta interpretazione si può applicare il principio del «play-  interpretation one can apply the principle of the “play-
                 back». Col ritorno della madre alla posizione originaria,   back”. With the mother returning to her original posi-
                 girata verso lo sfondo, il Bambino verrebbe sollevato alla   tion, turned as she was towards the background, the child
                 posizione eretta – con mezzo giro su sé stesso – poiché   would be raised to a standing position – with a half-turn
                 la gamba piegata, la sinistra, è la leva che ha per fulcro   around himself – as the bent leg, the left, is the lever that
                 il piede posato sulla roccia. E infatti, se la madre volesse   hinges on the foot resting on the rock. And in fact, if the
                 riprendersi l’aspo non dovrebbe fare altro che riportar-  mother  wants  to  recover  the  yarnwinder,  all  she  needs
                 si il Bambino appresso col girar su se stessa e allunga-  to do is turn the Child towards herself and stretch out
                 re l’altra mano. Il racconto simbolico, così bene recepito   her other hand. The symbolic narration, so well perceived
                 dal Novellara, è realizzato attraverso principii di disegno   by Novellara is achieved through the same principles of
                 che preludono a quelli che si ritrovano nella Vergine del   design later to be found in the Virgin of the London car-
                 cartone londinese della S. Anna e che sono poi gli stes-  toon of Saint Anne, and which are then implied in the
                 si impliciti nel moto serpentino della Leda. Non è forse   serpentine motion of the Leda. It is perhaps no accident
                 per caso che nel foglio del British Museum per il cartone   that the British Museum sheet of studies for the London
                 londinese appare un bambino slanciato verso destra in at-  cartoon shows a child leaning towards the right in an at-
                 teggiamento analogo a quello del Bambino nella Madonna   titude similar to that of the Child in the Madonna of the
                 dei fusi. Si noti inoltre, nello stesso foglio, la figura della   Yarnwinder. We can also note, in that same sheet, the figure
                 Vergine in brusca torsione, la gamba sinistra sollevata e   of the Virgin in brusque torsion, the left leg raised and the
                 l’altra col piede posto a terra nel punto di gravitazione.   other with the foot on the ground at the point of balance.


                 [30]




       Madonna dei Fusi_s.indd   30                                                                             18/07/14   22:21
   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38