Page 225 - Il Gruppo di Combattimento "Cremona" nella Guerra di Liberazione
P. 225
posto quel giorno (16 maggio) al momento dell'incidente fosse il Generale Zanussi, Vice Comandante. Lo stesso Generale Musco non fa il nome del generale Primieri (a dire il vero non fa neppure quello del generale Zanussi).
Si ha, ripeto, la sensazione che il generale Primieri non fosse pre- sente e che il più elevato in grado a Piove di Sacco fosse il genera- le Giacomo Zanussi. Se è così, come sembra, è veramente strano che ad una visita così importante il comandante del Gruppo, gen. Primieri, non fosse presente.
**
Il quadro può essere forse più completo per quanto ci dice in un suo
libro (26) Richard Lamb. Cito:
"Il 14 maggio il generale Primieri andò in licenza e il generale Zanussi assunse il comando ad interim. I contatti con i partigiani della "Garibaldi" i quali durante l'avanzata avevano anche com- piuto esecuzioni sommarie di anticomunisti, avevano, però, com- promesso la disciplina dell'unità: il giorno 16 il principe eredita- rio Umberto di Savoia venuto a congratularsi con la divisione ed a passare in rassegna il I battaglione del 21° reg. fanteria fu accolto da fischi e schiamazzi, mentre il reggimento di artiglieria si com - portò compostamente. A quel punto Zanussi, infuriato, silurò alcu- ni ufficiali e impose il congedo immediato agli indisciplinati".
Questo è quanto dice il Lamb nel suo libro. Egli afferma chiaramente che il generale Primieri non era presente alla cerimonia in quanto in licenza dal 14 maggio e che era sostituito ad interim dal gen. Zanussi. Questa sua affermazione è attendibile in quanto il Lamb era membro della B.L.U. (British Liaison Unit) presso il comando del gruppo
"Friuli".
Comunque non soddisfatto degli elementi raccolti e fin qui descritti ho ritenuto opportuno esaminare i diari storici del tempo, sia del Comando
209
*