Page 231 - Il Gruppo di Combattimento "Cremona" nella Guerra di Liberazione
P. 231

  Piove di Sacco era di circa 70 km, da Piove di Sacco a Codevigo 8 km e da Codevigo ad Adria 50 km.
Il generale Primieri avrebbe dovuto ricevere l'Ospite all'aeroporto, accompagnarlo a Treviso, Padova, Piove di Sacco, Codevigo per prendere commiato ad Adria, alla fine, dopo la visita al 7° artiglie- ria e all'ospedale. La guerra era ormai finita ed il Generale ne avreb- be avuto tutto il tempo.
Si ha, invece, l'impressione che il generale Primieri nell'intento di evitare il coinvolgimento della sua persona negli incidenti di cui era stato ventilato il probabile verificarsi si sia lasciato convincere dallo stratagemma della "licenza" (26), frazionando in tre parti la visita alle unità dipendenti. Da tale decisione sarebbe conseguita la solu- zione che prevedeva per lui di evitare le tappe di Piove di Sacco e Codevigo dove con maggiore probabilità i temuti incidenti avreb- bero potuto manifestarsi, delegando il generale Zanussi a sostituir- lo, per trovarsi ad Adria, tempestivamente rientrato da una licenza, potrei dire virtuale, di cui chiaramente non avrebbe usufruito come risulta dai citati colloqui avuti in sede e descritti sia dal Boldrini per la sera del 15 che dal Musco per la prima mattina del 16, ed essere così presente alla visita, l'ultima, per ricevere tranquillamente l'Ospite, al 7°a. dove l'eventualità di "incidenti" tra la truppa, del tipo ventilato nei giorni precedenti, era stata considerata del tutto improbabile.
Al termine di queste note aggiuntive desidero ribadire quanto ho già manifestato al loro inizio (pag 185).
Gli argomenti sono stati trattati in quanto importanti, soprattutto il secondo, quello di Piove di Sacco (28). Non ho la pretesa - non era mio compito nè era nelle mie intenzioni - di averli trattati compiu-
215





























































































   229   230   231   232   233