Page 80 - Il Gruppo di Combattimento "Cremona" nella Guerra di Liberazione
P. 80

 la parte occidentale e quella sett«'.!ntrionale del fronte, fu preso di mira con maggiore insistenza e secondo .un conc·etto meglio definito. Con forze più o meno rilevanti e con mezzi di appoggio più
o meno numerosi, altre azioni simili a quelle descritte vennero svol~ te, quasi ogni giorno, sul fronte di entrambi i reggimenti, con una ostinàzione aegna di miglior causa. Nè la nostra attività fu infe- riore a quella nemica, visto che .un solo plotone distaccò ben 55 pattuglie in 11 giorni!
Con tali azioni il nemico ci procurò senza dubbio qualche perdi-.· • ta, ma non riuscì mai a raggiungere i suoi scopi, nè ad evitare esso stesso perdite in uomini ed in materiali, tanto più considerevoli in quanto non potevano più essere ripianate. Mentre noi, potendo già attingere ai complementi,. al momento di passare all'offensiva, ave- vamo potuto ricostituire i nostri battaglioni, portandone la forza
all'organico previsto, e reintegrare tutt«:!Je dotazioni, l'avversario, invece, pur essendo ancora forte, risentiva i duri colpi subiti durante i mesi di gennaio e di febbraio e le conseguenz«'.! della sua ostina- zione, così poco rispondente, aUa luce di una serena critica. e di un obbiettivo giudizio, alla situazione del momento ed a quella che, come si poteva già facilmente prevedere, si sarebbe fatalmente de- terminata in primavera. .
Da parte nostra, tutta l'attività venne ispirata da un sano con:- cetto di economia per gli uomini e per i mezzi, in vista degli svilup- pi eh<:!alle operazioni avremmo potuto dare alla fine dell'inverno, quando, con:ie aveva preannunciato il comandante del 15° Gruppo di armate, - generale Clark, -'- il Gr_uppo «Cremona» avrebbe avuto assegnati più importanti compiti. Taie necessaria economia non fu mai spinta, peraltro, fino al punto di rinunziare ad una suffi- ciente attività di pattuglie, sia nel campo qella sicurezza, sia in
quello informativo.
Contro un avversario desideroso di ottenere ad ogni costo qual-
che successo su di noi, la nostra vittoriosa resistenza costituiva, come ho già detto, la necessaria premessa alle future operazioni e serviva efficacemente a dimostrare alla Patria ed agli alleati che il



























































































   78   79   80   81   82