Page 84 - Il Gruppo di Combattimento "Cremona" nella Guerra di Liberazione
P. 84

  68
di azioni dimostrative nella zona di Osteria, da Chiàvica, Sci.rocca {1/21°), verso il lido di Magnavacca (brigata « Mario Cordini))).
Per l'azione vennero posti agli ordini del èolonnello Ferrara ì seguenti reparti :
a) Fanteria:
- III btg . .22° fanteria ;
- I btg. 21° fanteria (inizialmente una compagnia); b) Artiglieria:
- -
- - - -
11/7° da 25 libbre;
LVl/24 art. ingl. semv. da 105;
LVI /24 art. ingl. semv. da 105; un gruppo da 3,7;
un gruppo da 4,5;
un gruppo da 5,5;
due pezzi da 7,2;
~ (in appoggio specifico)
(per la manovra del fuoco, col compito principale: la con-
trobatteria e la neu- tralizzazione e col compito eventuale : il rinforzo ali' ap- poggio);
~) Carri armati :
- 3 troops di 3 carri ciascuno del tipo' Churchill, armati con cannone da 75 mm. ;
- 2 carri lanciafiamme;
dJAviazione: 20 aerei per bombardamento in picchiata.
Tutto il settore di destra, da Chiavica Sci.rocca al mare, era presidiato dal l / 21°. L'attacco doveva invece essere sferrato dal IU/22°, lungo le direttrici Casa dei ferraresi, Casa Filippone, Casa dei Venti, Torre di Primaro. ll lll/22° ebbe affidato il compito prin- cipale essendo pratico della zona, per averla saldamente tenuta dalla
data della nostra entrata in linea fino a pochi giorni prima della nostra offensiva.
Le azioni a carattere s.ussidiario previste per stornare l'attenzio- ne dell'avversario dalla direttrice principale del nostro attacco, erano le seguenti :











































































   82   83   84   85   86