Page 61 - GFDS-42
P. 61
68 GFDS 42 • Valutare • WBE CUBE N.6
Il woofer mid ha un diametro nominale di 15 cm. Le dimensioni effetti- ve della membrana sono però molto minori. Ciò non toglie che il diffu- sore abbia un comportamento sorprendente alle frequenze inferiori.
stensione molto, molto valida, ma anche da un con- trollo di prim’ordine. Il che permette al Cube N.6 di avere anche una grande versatilità. È ben noto come i diffusori dalla qualità sonora particolarmente ele- vata siano molto selettivi nei confronti del segnale che perviene loro, e quindi anche delle doti delle apparecchiature a monte, nei confronti delle quali si rivelano spesso impietosi.
A questo proposito i cubi non smentiscono certo una realtà con la quale è necessario fare i conti, ma si rivelano molto meno problematici di tanti altri diffusori, magari di classe meno cristallina. Ovvio che migliori sono le prerogative della catena e tanto più un diffusore di classe simile si troverà non solo a suo agio, ma anche nelle condizioni di esibire le sonorità più godibili. Tuttavia i cubi lasciano anche uno spazio di manovra sensibilmente superiore al solito, proprio per via dell’equilibrio timbrico com- plessivo dimostrato.
Peraltro, a dispetto di simili doti di chiarezza e introspezione, hanno messo in luce un equilibrio timbrico complessivo del tutto inatteso. Al punto tale da non farli sembrare neppure oggetti di origine tedesca, la cui scuola dominante privilegia come è noto la presenza delle frequenze superiori.
Del tutto fuori dal normale è anche l’ampiezza del palcoscenico. Virtuale, ma stavolta non poi così tanto. Tridimensionalità a manetta e profondità di suono oltre le più rosee aspettative sono altri aspetti che rendono la sonorità dei cubi oltremodo convin- cente.
L’ascolto è un continuo succedersi di situazioni sor- prendenti, come per il realismo del fischiato nella versione di “Yesterday” da “Come Together, A
Guitar Tribute To The Beatles”, disco nel quale la resa delle chitarre ma anche di tutto il resto dei con- tributi strumentali è eccellente. Pertanto resta da anni tra i dischi da me preferiti nelle prove d’ascol- to. Anche perché presenta numerose situazioni in cui un allineamento esasperato, o comunque scelte tirate per i capelli che magari risultano paganti in altri frangenti, vengono messe in evidenza con cru- dezza particolare, come nella ripresa del violino della seconda traccia.
Particolarmente suggestiva è la naturalezza della voce di “Bang Zoom” di Bobby Mc Ferrin, nel quale la presenza e l’estensione delle basse lascia fin quasi interdetti. Per non parlare della prestazione eccellente sul medio alto di “Big Fun” di Miles Davis, che produce un realismo nella ricostruzione degli strumenti che davvero non ricordavo in quel disco, in cui la sintesi di “Bitches Brew” viene sospinta ulteriormente verso i territori più remoti di sperimentazione elettroacustica. Ai quali la riprodu- zione dei Cube N.6 conferisce una concretezza e una godibilità fuori discussione.
L’estensione verso il limite acuto è di prim’ordine per un tweeter siffatto, con cupola in tessuto. Si può trovare forse di meglio nello specifico parametro, ma solo a prezzo di difficoltà estreme nel comples- sivo, che si rivela posizionato su un piano di eccel- lenza. Caratterizzato però da un’abbinabilità che, voglio ripeterlo, è poco consueta a questi livelli di qualità sonora.
CONCLUSIONI
Il proseguire dell’ascolto mette ancora meglio in luce le prerogative di un diffusore che reputo molto ben indovinato. Che quindi non posso fare a meno di consigliare caldamente a un qual- siasi appassionato sia alla ricerca di un sistema da piedistallo di gran classe, e soprattutto che sia in grado di non far rimpiangere i modelli da pavimento, anche per i parametri a questi ultimi più congeniali come l’estensione alle frequenze inferiori.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Tipo: diffusore da piedistallo a due vie con cabinet in ardesia Potenza sopportata: 70 watt
Impedenza: 8 Ohm
Frequenza di crossover: 1950 Hz
Dimensioni: 305 x 270 x 240 mm Peso: 20 kg
Prezzo IVA inclusa: euro 5.750,00 Distributore: Audio Mondo
Tel. 075 89.48.087 - Web: www.audiomondo.com