Page 23 - Master Demo File
P. 23

Registro Imprese                                     DXN ITALY SRL
       Archivio ufficiale della CCIAA                       Codice Fiscale 12452161008
       Documento n . T 233828128
       estratto dal Registro Imprese in data 31/01/2017


              Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.                           DXN ITALY SRL
                                                                                       Codice fiscale: 12452161008
              Bilancio aggiornato al 31/12/2015




                   v.2.2.5                                                        DXN ITALY S.R.L. A SOCIO UNICO

                        Nota integrativa al Bilancio di esercizio chiuso al 31-12-2015




                    Nota Integrativa parte iniziale

                     Sig. Soci,
                     il bilancio chiuso al 31/12/2015 evidenzia un utile di € 86.761 al netto delle imposte a carico dell'esercizio che
                     ammontano a € 63.830.

                     Struttura del Bilancio
                     Il bilancio di esercizio è stato redatto in conformità alle norme civilistiche ed è composto dallo stato patrimoniale e
                     dal conto economico redatti secondo i principi, la struttura ed i contenuti stabiliti dagli artt. 2423, 2423bis, 2423ter,
                     2424 e 2425 del Codice Civile nonché dalla presente nota integrativa che, ai sensi dell'art. 2427 del c.c. ne forma
                     parte integrante. Nella sua elaborazione si è tenuto conto delle disposizioni contenute nel D.lgs. 17 gennaio 2003
                     n. 6 in materia di bilancio e di nota integrativa.

                     Essa contiene le informazioni richiamate dai numeri 3) e 4) dell'articolo 2428 del Codice Civile che esonerano
                     dalla redazione della Relazione sulla Gestione.
                     Vengono  inoltre  fornite  tutte  le  informazioni  complementari  ritenute  necessarie  a  dare  una  rappresentazione
                     veritiera e corretta anche se non richieste da specifiche disposizioni di legge.

                     Principi contabili e criteri di valutazione
                     Il bilancio di esercizio è stato redatto nell'osservanza delle disposizioni di leggi vigenti, interpretate ed integrate
                     dai principi contabili di riferimento in Italia emanati dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli
                     Esperti Contabili come rielaborate dall'Organismo Italiano di Contabilità (O.I.C).
                     La valutazione delle voci di bilancio è stata fatta ispirandosi a criteri generali di prudenza e competenza, nella
                     prospettiva  della  continuazione  dell'attività  nonché  tenendo  conto  della  funzione  economica  dell'elemento
                     dell'attivo e del passivo considerato.
                     L'applicazione del principio di prudenza ha comportato la valutazione individuale degli elementi che costituiscono
                     le  singole  poste  o  voci  delle  attività  e  passività,  per  evitare  compensazioni  tra  perdite  che  dovevano  essere
                     riconosciute e profitti da non riconoscere in quanto non realizzati.
                     La società ha mantenuto i medesimi criteri di valutazione utilizzati nei precedenti esercizi, cosi ché i valori di
                     bilancio sono comparabili con quelli del bilancio precedente senza dover effettuare alcun adattamento.
                     In ottemperanza al principio di competenza, l'effetto delle operazioni e degli eventi è stato rilevato contabilmente
                     ed attribuito all'esercizio al quale tali operazioni ed eventi si riferiscono, e non a quello in cui si concretizzano i
                     relativi movimenti di numerario.
                     I criteri di valutazione vengono illustrati di seguito, integrati con prospetti di movimentazione che riportano le
                     variazioni intervenute e le consistenze finali.








                   Bilancio di esercizio al 31-12-2015                                          Pag. 6 di 25
                                                             Generato automaticamente - Conforme alla tassonomia itcc-ci-2015-12-14


       Fascicolo storico societa' di capitale •        di     23  59
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28