Page 24 - Master Demo File
P. 24

Registro Imprese                                     DXN ITALY SRL
       Archivio ufficiale della CCIAA                       Codice Fiscale 12452161008
       Documento n . T 233828128
       estratto dal Registro Imprese in data 31/01/2017


              Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.                           DXN ITALY SRL
                                                                                       Codice fiscale: 12452161008
              Bilancio aggiornato al 31/12/2015




                   v.2.2.5                                                        DXN ITALY S.R.L. A SOCIO UNICO

                     Immobilizzazioni immateriali ed oneri da ammortizzare
                     Le immobilizzazioni immateriali e gli oneri da ammortizzare sono iscritte al costo di acquisto e/o di produzione ed
                     esposte al netto degli ammortamenti effettuati nel corso degli esercizi e imputati direttamente alle singole voci. Si
                     riferiscono alle spese di costituzione e impianto per le quali è stato adottato un ammortamento in cinque anni, alle
                     spese per la realizzazione e registrazione del marchio per le quali è stato adottato un ammortamento in cinque
                     anni e alle spese di ammodernamento e ristrutturazione degli uffici e del magazzino per le quali è stato adottato
                     un ammortamento calcolato in base alla durata del contratto di locazione.
                     In generale, le aliquote di ammortamento vengono adottate in relazione alla residua possibilità di utilizzazione del
                     bene. Qualora, alla data di chiusura dell'esercizio, le immobilizzazioni risultino durevolmente di valore inferiore al
                     valore netto contabile, le stesse vengono iscritte in bilancio a tale minor valore, inoltre, nel caso non si ravvisasse
                     più la loro utilità futura, queste vengono integralmente spesate.

                     Immobilizzazioni materiali
                     Le immobilizzazioni materiali sono iscritte al costo di acquisizione comprensivo degli oneri accessori di diretta
                     imputazione e rettificati dai corrispondenti fondi di ammortamento.
                     Le  quote  di  ammortamento,  imputate  a  conto  economico,  sono  calcolate  in  funzione  dell'utilizzo,  della
                     destinazione e della durata economico-tecnica dei cespiti, sulla base del criterio della possibilità di utilizzazione
                     futura. Le quote di ammortamento sono rappresentative della partecipazione dei cespiti al processo produttivo ed
                     alla formazione dei ricavi.
                     Le aliquote di ammortamento nell'esercizio in esame sono determinate in misura corrispondente alle aliquote
                     fiscali  previste  dal  Decreto  Ministeriale  del  31/12/1988  rilevato  che  nella  realtà  aziendale  tali  percentuali
                     corrispondono all'effettivo deperimento e consumo. Le aliquote, evidenziate di seguito, sono state applicate per il
                     periodo dell'esercizio e sono ridotte al 50% relativamente ai beni entrati in funzione nell'esercizio:
                     Attrezzature: aliquota 15%
                     Mobili e arredi: aliquota 12%
                     Elaboratori e Macchine da ufficio: aliquota 20%
                     Insegne luminose: aliquota 15%
                     I costi di manutenzione e riparazione sono imputati al conto economico nell'esercizio nel quale vengono sostenuti
                     qualora di natura ordinaria ovvero capitalizzati se di natura straordinaria.
                     In generale, le immobilizzazioni materiali acquisite attraverso contratti di locazione con patto di riscatto vengono
                     iscritte all'attivo patrimoniale nell'esercizio in cui viene esercitato il diritto di riscatto. Nel periodo di locazione il
                     valore di tali immobilizzazioni, nonché la sommatoria delle rate residue, vengono riportate nei conti d'ordine.

                     Immobilizzazioni finanziarie
                     Le immobilizzazioni finanziarie sono iscritte al loro costo specifico..

                     Rimanenze
                     Le rimanenze costituite da merci destinate alla vendita sono state valutate al costo specifico .

                     Crediti
                     Sono iscritti nell'Attivo al valore di presumibile realizzo e classificati in relazione alla loro natura e destinazione.
                     Nessun credito esposto in bilancio ha durata superiore a cinque anni. Tutti i crediti sono espressi in euro.

                   Bilancio di esercizio al 31-12-2015                                          Pag. 7 di 25
                                                             Generato automaticamente - Conforme alla tassonomia itcc-ci-2015-12-14


       Fascicolo storico societa' di capitale •        di     24  59
   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29