Page 21 - NOI57
P. 21
Windows 10
colorerà il futuro di PPG
PPG leader nella produzione mondiale di prodotti vernicianti, da sempre promotrice dell’innovazione e di nuove tecnologie, an- nuncia che nel 2017 inizierà il processo di conversione dei siste- mi informatici, in dotazione alle proprie utenze, a Windows 10. Il nuovo sistema operativo di casa Microsoft è finalmente in gra- do di offrire una miglior gestione delle risorse ed una protezio- ne più efficace contro ogni tipo di minaccia informatica nota. Da ricordare anche che il supporto offerto dal produttore per l’attuale sistema operativo Windows 7 terminerà definitivamen- te nell’anno 2020.
A questo punto la domanda non è più “perché” ma sempli- cemente “quando”? Con certezza possiamo affermare che a partire dall’inizio dell’an- no prossimo l’utente finale riceverà numerosi benefici volti ad aumentare la produttività. Eccone alcuni esempi:
1. Migliori performance e maggior efficienza dei propri sistemi. L’avvio del PC risulterà più veloce dell’attuale Windows 7. Grazie all’architettura a 64 bit in grado di sfruttare al meglio la memoria interna (RAM) anche le applicazioni installate avran- no maggiori risorse a disposizione e risulteranno più perfor- manti.
2. Il nuovo browser (Edge) per la navigazione in internet sarà più sicuro e veloce ed offrirà all’utente migliori prestazioni e nuove funzionalità che risulteranno molto utili.
3. Contestualmente alla distribuzione di Windows 10 verrà in- stallata anche la nuova versione del pacchetto Office 2016 che offrirà all’utente una miglior e rinnovata esperienza nella condivisione di files di qualsiasi natura.
La migrazione tuttavia rappresenta anche una sfida per il per- sonale IT locale che, vista la natura dell’aggiornamento, do- vrà caricare manualmente, nei prossimi 3 anni, il nuovo sistema operativo su circa 900 computer nei soli siti italiani. Le novità non terminano qui; per la prima volta nella storia, Microsoft ha confezionato due tipologie di licenza espressamente dedicate a computer che controllano processi industriali. La particolarità di questi sistemi risiede nel fatto che offrono unicamente fun- zioni base con aggiornamenti alla sicurezza, senza distribuire nuove funzionalità che spesso appesantiscono il sistema e sono fonte di potenziali conflitti con il software industriale installa- to. Durante il processo di migrazione il responsabile di tali siste- mi potrà scegliere se utilizzare una di queste licenze o se utiliz- zare l’immagine standard di PPG indispensabile qualora vi sia la necessità di lavorare con il pacchetto Office o altre applicazioni
Luca Pagetti
dell’immagine standard. Il piano prevede il completamento della migrazione a Windows 10 entro il 31 Dicembre 2019 ed include tutti i computer in uso connessi alla rete PPG. Si raccomanda caldamente di prendere in considerazione l’aggiornamento a Windows 10 anche per tutti i computer non connessi alla rete PPG (in uso in laboratori o reparti per controllo stumentazione). I rischi per i computer che non verranno aggiornati sono i se- guenti:
1. Microsoft non distribuirà più aggiornamenti in grado di garantire la sicurezza dei sistemi in uso.
2. Dopo dicembre 2017 non sarà più possibile acquistare li- cenze per versioni precedenti del sistema operativo.
3. I nuovi hardware prodotti non saranno più compatibili con le versioni precedenti del sistema operativo.
Maggiori informazioni contattando il Team IT di supporto locale. A conclusione di questa parentesi sulle novità che ci aspettano desirdererei sottolineare il successo dell’iniziativa “IT Open Ses- sion” lanciata all’inizio dell’anno su tutti i maggiori siti Italiani di PPG. Grazie ai risultati ottenuti è stato possibile condurre analo- ghe sessioni anche in altri Paesi Europei che hanno confermato il valore dell’iniziativa.
È con piacere quindi che invito tutti a partecipare ai prossimi in- contri del 2017 nel corso dei quali verranno forniti i dettagli delle nuove funzionalità offerte dai software sopra citati.
Un caro saluto a tutti dal “Site IT Support Team” Italiano:
Luca Pagetti Simone Taconcio Francesco Mendozza Daniele Grossi Marco Poletti Paolo Saporiti
21 di PPG dicembre 2016