Page 23 - NOI57
P. 23

WLC un anno di bilanci
Alessandra Poggi
la crescita delle aziende e del Paese che ha proposto alcuni eventi ai quali WLC ha partecipato: • “He for she” – campagna solidale per la promozione delle donne sostenuta dal- le Nazioni Unite, che pone al centro della sua battaglia la mobilitazione di uomini e ragazzi contro le ineguaglianze che ra-
gazze e donne si trovano ad affrontare quotidianamente, verso una vera ugua- glianza di genere – l’8 Marzo, in occa- sione della festa della donna, Vodafone ha ospitato la campagna per la parità di genere, alla quale erano presenti ospi- ti importanti, tra i quali: Gabriele SAL- VADORES, regista premio Oscar, Mara
di PPG	dicembre 2016
Per chi ancora non lo conoscesse, WLC Women Leadership Council è un grup- po nato dalla volontà di donne e uomini di fare fronte a un problema di uguaglianza, di parità sociale. “Le donne italiane, a pa- rità di mansioni, guadagnano il 10,9% in meno rispetto agli uomini.” – Il Sole 24Ore – 2 Marzo 2016 .
Anche quest’anno il WLC è orgoglio- so delle iniziative svolte e degli eventi organizzati duran- te tutto il corso del 2016.
Ricordiamo “I colori della leadership”, al quale molti e molte di noi hanno partecipato con en- tusiasmo e con la curiosità di scoprire qualcosa in più di sé e degli altri. Il WLC è un gruppo che esiste grazie alle persone che ve ne fanno parte; ciascu- no di noi ha le gior- nate straimpegnate e purtroppo il tempo è sempre lo stesso per tutti. Eppure, ciò nonostante, ogni singolo membro trova sempre spazio per contribuire alla continua crescita di que- sto gruppo, guidato dall’entusiasmo di chi crede in qualcosa di importante, di chi crede veramente che le cose si possano cambiare e di chi i cambiamenti li realizza. Per questi motivi vi chiediamo di dedica- re pochi istanti del vostro prezioso tempo
alla survey che riceverete a breve, perché WLC vuole lavorare per ciascuno di noi e per farlo ha bisogno del nostro riscontro, della nostra opinione, delle nostre idee. L’iniziativa “Dress for success” ha riscos- so un coinvolgimento importante: la soli- darietà. Tendere la mano a chi affronta un momento di difficoltà, attraverso un aiuto
concreto significa comunicare: “Non sei solo”, significa trasmettere il messaggio: “Ce la puoi fare” e nel fare questo siamo stati numerosissimi.
Interessante è la collaborazione iniziata con Valore D – associazione di imprese nata nel 2009 volta alla promozione di di- versità, talento e leadership femminile per
23
Women’s Leadership Council


































































































   21   22   23   24   25