Page 25 - NOI57
P. 25

Formulazione “sostenibile”
Paolo Quaglia
A partire dal 1 gennaio 2016 la Formaldeide è stata classificata nell’Unione Europea come “cancerogeno 1B” e mutageno 2 (in riferimento alla terminologia CLP) con l’implementazione del 6° ATP (Adeguamento al Progresso Tecnico) del Regolamento CLP.
La formaldeide è un costituente delle Resine Melamminiche, uti- lizzato durante la loro sintesi e la percentuale di Formaldeide libera contenuta nelle Materie prime di acquisto dipende dalla tipologia di resina melamminica utilizzata, dal suo grado di po- limerizzazione e dall’ efficacia dello «strippaggio» eseguito al termine della sintesi.
Concentrandosi sulla sicurezza dei lavoratori che potrebbero essere esposti, e sul controllo della concentrazione di formal- deide libera nell’aria PPG ha operato a stretto contatto con i for- nitori di materie prime al fine di ridurre la quantità di Formaldeide libera ad un livello minimo tecnicamente accettabile.
Nello specifico a Quattordio i tecnici dei laboratori hanno lavo- rato lungo tutto il 2015 a stretto contatto con le rispettive piat- taforme di riferimento e i fornitori locali (ma non solo) di resine melamminiche al fine di identificare Materie Prime a basso con- tenuto di Formaldeide.
L’obiettivo era ambizioso: riuscire a portare i prodotti Finiti PPG con una percentuale di emissione inferiore al 0,1%, evitando così la classificazione come sensibilizzanti e cancerogeni.
I benefici apportati da questa attività non si limitano ai prodotti finiti quindi con impatto sul consumatore finale (il cliente) bensì a trarne giovamento sono soprattutto gli operatori PPG che uti- lizzeranno Materie Prime e Intermedi con un ridotto contenuto di
Formaldeide libera. Quest’attività è stata resa possibile lavorando in sinergia: EHS, Sales, Quality, Operation e Laboratori.
25 di PPG	dicembre 2016


































































































   23   24   25   26   27