Page 24 - NOI57
P. 24
CARFAGNA, ex Ministro per le pari opportuni- tà, Luciano FONTANA, direttore de Il Corriere della Sera e Valeria FEDELI, vice Presidente del Senato della Repubblica, il tutto modera- to da Franco DI MARE, giornalista, scrittore e conduttore RAI.
Bisogna lavorare sugli “unconscious buyas”, ovvero sui “pregiudizi inconsapevoli” che cul- turalmente ci accompagnano dall’infanzia fino all’età adulta, riconoscerli e capire che esiste la qualità delle persone, non il genere.
• “Crea il tuo successo” – in collaborazione con YWN Young Women Network, con Nancy Cooklin, life coach e consulente (tra le altre, Axa e Bulgari) – workshop sulla comunicazio- ne: come comunicarci e come comprendere ciò che gli altri ci comunicano è alla base del- le relazioni personali e dei rapporti di lavoro. Entrare in empatia con gli altri è il primo passo per instaurare una comunicazione costruttiva ed è fondamentale farlo rimanendo sé stessi. • “Why I joined, I stayed, I left” – in collabora- zione con YWN, presso BCG Boston Counsul- tant Group – workshop rivolto alla motivazione personale: ciò che ci spinge ad entrare in una certa realtà, ciò che ci porta a rimanere e a crescere all’interno della realtà che si è incon- trata con la curiosità di scoprire il proprio po- tenziale e ciò che ci guida verso nuove sfide professionali, che possono essere affrontate
grazie alla consapevolezza acquisita con le esperienze precedenti. • “Il tempo delle donne” III edizione – in col- laborazione con La27Ora - Corriere della Sera, IoDonna e Fondazione Corriere – tavole rotonde: il talento delle donne, con ospiti tre donne che il talento l’hanno messo a servizio delle proprie realtà aziendali e della propria crescita professionale; la felicità come tema di welfare aziendale, quanto il nostro essere felici influenza la qualità del lavoro ed il nostro benessere dentro e fuori l’azienda.
2017: Cosa ci attende
Il gruppo vuole mantenere e proseguire la col- laborazione con Valore D, per trarre spunti e idee utili per la nostra realtà aziendale. Si svilupperà un’attività di networking, che permetta di condividere esperienze, opinio- ni, consigli e competenze, per una crescita personale e professionale di ciascuno di noi e per essere sempre più uniti come “ONE PPG”. Tante altre attività sono ancora in fase di stu- dio e ovviamente idee, critiche, spunti e opi- nioni sono benvenuti!
Per informazioni contattare: Morena Zaccaria (WLC Italia President), Lau- ra Adriano, Nunzia d’Angelo, Nilde Martinelli, Chiara La Mancusa, Silvia Rigone.
di PPG dicembre 2016
24
Women’s Leadership Council