Page 50 - Notiziario della Marina Marzo 2020
P. 50

di Desirèe Tommaselli
                                                                                   stione l’asilo ha subito accettato con
                                                                                   entusiasmo” racconta il comandante
            l nuovissimo asilo nido della Marina a                                 Scolaro che ha illustrato anche tutta la
            Roma ha ufficialmente aperto i suoi                                    fase della scelta degli arredi e dei giochi
          I spazi ai piccoli frequentatori lo scorso                               educativi. “Abbiamo dovuto anche tro-
          settembre. Gestito dal Comando Marit-                                    vare il nome, abbiamo creato una com-
          timo Capitale (Maricapitale), ente coman-                                missione composta da più membri, tra
          dato dall’ammiraglio Giuseppe Berutti                                    cui rappresentanze del COBA (sistema
          Bergotto, si trova all’ingresso del com-                                 rappresentanze militari) e alla fine siamo
          plesso della Forza armata a Tor di Quinto.   Il primo asilo nido della    arrivati a Bimbi a Bordo le cui iniziali B,
          Denominato “Bimbi a bordo”, afferisce al   Marina nella Capitale, in viale   A e Bordo creano la parola Babordo”:
          piano di realizzazione di 17 asili nido ema-                             omaggio al lessico marinaro tradizionale.
          nato dal Ministero delle Difesa ed è il   Tor di Quinto, 119             "Bimbi a Bordo è un asilo eccezionale,
          primo della Marina nell’area laziale, cui se-                            una struttura fantastica circondata dal
          guirà quello presso il comprensorio allog-                               verde, dove tutto è studiato nei minimi
          giativo di “Santa Rosa”, località La Storta,                             dettagli. Le educatrici e tutto il personale
          attualmente in costruzione.         che viene messa in rete. Inoltre, la costru-  sono accoglienti, ci si sente come in
          Moderno nelle linee architettoniche, nella   zione è dotata di un impianto di recupero   una grande famiglia sin da subito.
          concezione e nei criteri costruttivi, ha il   delle acque piovane che permette di rac-  La mia piccola ne è stata attratta al-
          grandissimo pregio di essere dotato di un   cogliere circa 10.000 litri di acqua in 2   l’istante, le si è aperto un mondo, ed è
          ampio spazio verde attrezzato - cosa as-  serbatoi con i quali vengono alimentati gli   entusiasta ogni giorno di ritornarci, e
          solutamente non scontata nella Capitale -   impianti di irrigazione”.  Assegnato a uno   io quanto lei”, racconta una mamma.
          in cui i bambini possono giocare in tutte   studio di architettura, il progetto iniziale è   “Credo veramente che sia una struttura
          le stagioni.                        stato poi rivisto dal tenente di vascello   fantastica, a misura di bambino, il posto
          “La novità è l’ex novo in assoluto”, spiega il   Alessio Liuni, architetto della riserva sele-  ideale in cui lasciar liberi i nostri figli,
          comandante Romano Scolaro, capo del-  zionata in forza alla Direzione Genio   avendo la tranquillità di vederli crescere
          l’Ufficio Benessere del Personale di Mari-  Militare per la Marina (Marigenimil) Roma,   in uno spazio perfettamente progettato”.
          capitale; “La maggior parte degli asili, anche   diretta dal capitano di fregata Marco Ba-  La struttura in bioedilizia (in perfetta
          delle altre Forze armate, sono stati strut-  glioni, al quale si devono i tagli interni e al   armonia con il verde che la circonda)
          turati in ex installazioni militari non più   relativa cura, e la scelta dei colori.   rende l’asilo Bimbi a Bordo un "treno"
          utilizzate. L’edificazione ex novo ha consentito   I suoi 320 mq sono attualmente fre-  la cui locomotiva è sempre in funzione:
          di adottare criteri costruttivi all’avanguar-  quentati da 22 bambini aventi un'età   le educatrici , la cuoca,  Antonello e
          dia”. Basso impatto ambientale, antisismicità   compresa tra 3 e 36 mesi, ma l’asilo è   tutto lo staff accompagnano i piccoli in
          e risparmio energetico sono, infatti, le ca-  in grado di accogliere 28 bambini di cui   questo lungo percorso. “Siamo appena
          ratteristiche tecniche di questo asilo, che   6 lattanti (dai 3 ai 12 mesi) e 22 divezzi   partiti e questo viaggio in treno già mi
          aderisce alle più stringenti normative di   (dai 12 ai 36 mesi). A fine marzo verrà   piace, ogni sua fermata sarà una tappa
          sicurezza nazionali, regionali e comunali.   lanciato il bando per l’iscrizione al   importante di crescita.
          “Finanziato nel 2016, iniziato nel 2017 e   nuovo anno scolastico. “Tra  i  compiti   Buon viaggio a tutti” testimonia un’altra
          completato nel 2018, aggiunge il coman-  della Marina rientra anche quello di fare il   mamma.  “Come prima esperienza è
          dante Scolaro, è una struttura prefabbricata   progetto educativo, che è una cosa piuttosto   stata piuttosto divertente”, afferma con
          ad alta efficienza energetica; è dotata di   complessa; pertanto abbiamo creato una   un sorriso e con vero entusiasmo il
          pavimento riscaldante radiante, che è una   commissione all’interno del Comando   comandante Scolaro che, insieme ai
          innovazione. È un asilo che non utilizza   Marittimo della Capitale e ci siamo basati   suoi collaboratori, si prepara all’apertura
          impianti a gas, è tutto elettrico; la parte   sulle esperienze degli altri asili di La Spezia,   dell’asilo di Santa Rosa: “La costruzione
          elettrica è alimentata da pannelli solari;   Taranto, Augusta e Ancona.   è completata e dovrebbero consegnar-
          sul tetto, infatti, sono stati installati 10 ki-  Una cosa che abbiamo voluto inserire,   celo a fine marzo; seguiranno il collaudo
          lowatt di pannelli solari per cui l’asilo,   avendo gli spazi verdi, è stato l’orto di-  e le autorizzazioni [...] prevediamo di
          oltre a non consumare, produce corrente   dattico, che la ditta che ha preso in ge-  aprirlo per settembre 2020”.

          NO TIZIARIO DELLA MARINA
   45   46   47   48   49   50   51   52