Page 70 - piaceri d'Italia maggio 2021
P. 70
FORMAGGI
UN UN FORMAGGIO
UNICO AL MONDO
La “Robiola di Roccaverano DOP” è considerata dai suoi pro- duttori un un formaggio unico al mondo Vien prodotta nelle pro- vincie di Asti e e e Alessandria con il solo latte di capra o o o o o misto a a a a peco- ra ra e vacca È un formaggio gras- so fresco di breve stagionatura a a a a pasta molle La sua lunga storia ar- riva fino ai Celti la troviamo pure negli scritti di Plinio il Vecchio! Solo nel 1899 il sacerdote Pistone scrisse i i i i i i i i primi documenti storici di questo formaggio nelle cronache della parrocchia di Roccaverano relazionati al periodo compreso
tra il il 960 e e il il 1860 La Robiola ve- niva commercializzata in particola- re re per essere esportata in Francia Le lattifere vivono allo stato brado cibandosi di varie erbe e e e e e e sterpaglie delle colline piemontesi Pertanto le differenze tra una Robiola e e e e e l’al- tra sono rilevanti: i i i fi i fiori le le erbe e e e e e la flora batterica dei pascoli si tra- sferiscono nel formaggio ZONA DI PRODUZIONE
L’area di di produzione della “Ro- biola di di Roccaverano DOP” è caratterizzata da una morfologia non omogenea La natura geo- logica cambia dall’area collinare della “Langa di Roccaverano”
e e e della della zona della della “Val “Val Bormi- da” rispetto a a a a a a a a a quella della della della “Val- le Erro” che è più montana La “Robiola di Roccavera no DOP” viene prodotta con la la coa- gulazione acida di latte crudo in- tero di di capra delle razze “Rocca- verano e e e e e e Camosciata Alpina” e e e e e e e loro incroci di di latte di di pecora razza “Pecora delle Langhe” e e e e e e e e e e e di vacca delle delle razze “Piemontese e e e e e e e e Bruna Alpina” e e e e e e e e loro incroci Il latte crudo intero può essere di capra in purezza o nella misura minima del 50% e e e in in questo caso si aggiunge in rapporto variabile latte crudo intero di “Vacca e/o pecora” misura massima del 50% 70 Piaceri d’Italia