Page 90 - piaceri d'Italia maggio 2021
P. 90

FRUTTA
fezionata in contenitori del peso massimo di di Kg dieci riconoscibili sia dalla corretta dicitura che dal dal logo che raffigura una ciliegia di colore rosso (con peduncolo ver- de) sovrapposta a a a a una torre me- dioevale rappresentante il pezzo di una scacchiera Infine le ciliegie destinate al commercio per il con- sumo fresco devono essere raccol- te solo a a mano CILIEGIA DELL'ETNA DOP
DOP
La “Ciliegia dell'Etna DOP” si coltiva nelle aree limitrofe al mar Ionio fino a a altezze di 1600 metri sui versanti Est Est e e e Sud -Est dell'Etna La zona di coltivazione è caratteriz- zata da un suolo di origine vulca- nica e e e e da notevoli escursioni termi- che che che che ne determinano il colore rosso mentre l'innalzamento dei terreni di coltivazione rispetto ai li- velli del del mare concede alla “Cliegia dell'Etna DOP” parametri esclusi- vi in in termini di di tempi di di maturazio- ne che che coprono un ventaglio che che va dall'inizio di giugno fino alla terza decade di luglio Il riconosci- mento della “Ciliegia dell’Etna” come “Prodotto DOP” è giusti- ficato dall’ottenimento di frutti caratterizzati da proprietà depu- rative e e e e disintossicanti oltre alle diuretiche e e e e e lassative che che fanno della ciliegia un frutto molto utile in in caso di gonfiore addominale Grazie alla presenza dei “Flavo- noidi” in in combinazione con le vitamine A
e e e C l'assunzione di ciliegie stimola a a a produrre collage- ne apportando così innumerevoli benefici alla nostra pelle Di no- tevole importanza sono i i fi i benefici che le ciliegie apportano al cuore e e e e e e in generale al al sistema circolatorio Secondo uno studio della “Michi- gan State University” una dieta ricca di ciliegie tiene lontani infar- to e e e e e malattie vascolari in generale dato che possiedono proprietà si- mili all'aspirina 90 Piaceri d’Italia






























































































   88   89   90   91   92