Page 25 - Demo
P. 25

no no ancora al loro interno le ma- terie prime da cui proveniva l'ami- do (frutta miele piante spezie) Va aggiunto che il luppolo come ingrediente fu menzionato per la prima volta solo nell' 822 da un abate carolingio poi nel 1607 da una badessa “Mastra birraia” E ciò non deve sorprendere giacché fu proprio merito dei monasteri in epoca medievale il salto di di qualità nella produzione di questa bevan- da Persino le suore avevano tra i i loro compiti quello di produrre la birra in in parte era destinata ai ma- lati e e e e ai pellegrini Anche in in Gran Bretagna la birra prodotta dalle massaie era messa a a a a a disposizione delle feste parrocchiali e e e e e utilizzata per scopi umanitari In In Inghilterra in particolare divenne una be-
vanda nazionale perché l'acqua usata per produrla veniva bollita e e e quindi sterilizzata BIRRA
A
A
A
A
A
BASSA FERMENTAZIONE
Doveroso chiarire comunque che la la birra prodotta ante la la rivo- luzione industriale era principal- mente fatta e e e e venduta su scala domestica nonostante già dal 7° secolo d d C venisse prodotta e e e e messa in vendita da monasteri Nel corso della rivoluzione indu- striale la produzione di birra pas- sò da una dimensione artigianale ad una prettamente industriale e e e e e la manifattura domestica cessò di essere significativa a a a livello com- merciale fino dalla fine del XIX secolo Lo sviluppo di densimetri e e e termometri mutò la fabbricazio- ne in un modo sostanziale per- mettendo al birraio più controlli sul processo e e maggiori nozioni sul sul risultato Sempre nel medesi- mo periodo alcuni studi specifici sul lievito permisero in sostanza di produrre la birra a a a a a bassa fer- mentazione ancor oggi la più dif- fusa nel mondo Febbraio 2022 25


























































































   23   24   25   26   27