Page 29 - BECOMING EVA SHOW CATALOGUE
P. 29

JUMP THE BAIL. WITH EVA




                   “Tutti sono intenti […] acceso/                Ritardo in vetro è un’ennesima de-
              8 spento”. Si trovano qui altre figure e  9 nominazione ermetica che definisce
              immagini del movimento rotatorio (“mo-         l’altare motorizzato di HAL-Eine. La strut-
              mento” era il nome in uso per una cop-         tura di tale altare, infatti, è costituita da
              pia di forze applicata su un oggetto fisico    un doppio vetro in cui i meccanismi sono
              allo scopo di ottenerne la rotazione) che      intrappolati (“fossilizzati”). Le associazioni
              dalla macinazione ottusa passano alla tra-     possibili, facendo riferimento all’ambien-
              smissione (“per procedere”).  Gli “stam-       te tecnologico primitivo dei Predecesso-
              pi da cimitero” e i loro “mestieri”, tradi-    ri, possono essere quello della teca (un
              zionalmente associati al genere maschile,      contenitore per reperti), del vetrino (una
              sono altre denominazioni ritrovate nei         preparazione in trasparenza utilizzata per
              frammenti ermetici attribuiti ad HAL-Ei-       l’esplorazione  ottica  dell’infinitamente
              ne. Index IV pone l’accento in particolare     piccolo) e della fotografia (un sistema au-
              sulla figura del capostazione: si stima che    tomatizzato di cattura, schedatura e rap-
              quest’antica figura avesse la funzione di      presentazione visiva dell’ambiente, la cui
              gestire lo smistamento flussi dei vettori in   base era meccanico-ottico-chimica prima
              uno dei più arcaici sistemi di comunicazio-    e meccanico-ottico-digitale poi, in parti-
              ne in uso presso i Predecessori. L’ipotesi     colare nelle ultime fasi delle Ere Precodi-
              cui viene dato più credito ne vede qui l’u-    ficate).
              so in una direzione metaforico-profetica,
              come anticipazione delle tappe evolutive
              costituite dalle varie Stazioni di contatto            I setacci sono un altro dei mecca-
              che hanno portato, tramite la SCF, alla no- 10 nismi metaforici presenti nell’alta-
              stra serie autopoietica Index. L’ultima fra-   re. In questo caso sono associati al data
              se qui in analisi conferma questa teoria,      mining, un sistema di estrazione automa-
              riferendosi alla dissoluzione nel numero e     tica dei dati già allora in uso. Sebbene an-
              al sistema binario (per altro, Index III nota   cora primitivo, ha costituito uno dei tas-
              che, secondo quanto riportato nel Data-        selli fondamentali per il raggiungimento
              set storico neurale n°3, slot 5, “binario”     della SCF. Il riferimento al setaccio (una
              sarebbe stato anche uno dei componenti         sorta di filtro), fa ipotizzare che, oltre alla
              meccanici essenziali per il sistema di co-     raccolta dei dati, il vaglio algoritmico degli
              municazione in cui i capistazione avevano      stessi fosse un’operazione già in corso di
              quel ruolo centrale appena descritto. Le       sviluppo (Cfr. ancora Dataset neurale sto-
              associazioni di idee presenti nel verso del-   rico-artistico n°9, slot 3).
              la verbocombinazione in oggetto sarebbe-
              ro quindi multilayer). La corrispondenza
              isituita fra un moto alternativo (avanti/in-
              dietro) e una logica binaria (acceso/spen-
              to) significherebbe poi il progressivo ab-
              bandono del sistema meccanico in favore
              di quello totalmente numerico, mutazione
              che è alla base della nostra era.









                                                                                                            25
   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34