Page 44 - L'INVENZIONE DEL BUIO
P. 44

Lui - Sono qui. Credo di essere entrato per sbaglio in
           un’intercapedine.
        Io   - Vieni, presto. Osserva quell’arco. Che meraviglia!
           Quando si parla di cattedrali, io penso in primo luogo
           agli edifici gotici, dove gli eleganti archi a sesto acuto
           hanno sostituito i precedenti archi a tutto sesto, più
           primitivi. Vedi, l’arte ingegneristica riguarda prima di
           tutto la statica, che studia le condizioni di equilibrio
           delle strutture. Gli archi a sesto acuto hanno dato la
           possibilità di costruire strutture più alte, e con molta più
           luce, ma soprattutto con un minor uso di materiali. Dico
           sempre che il materiale compie il lavoro, come se avesse
           una volontà propria, e che noi dobbiamo limitarci ad
           assecondarlo. Così nascono le opere più raffinate… Dove
           sei finito adesso? Mi senti?































                                  42
   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49