Page 15 - WIG bilancio separato e consolidato 2015
P. 15

Gruppo Waste Italia S.p.A. - Relazione sulla Gestione 2015
(*) A seguito dell’applicazione dell’IFRS 5, il conto economico 2014 riesposto non include i dati economici di Innovatec, Volteo e delle rispettive controllate che sono uscite dal perimetro di consolidamento e che vengono esposti nella linea “Risultato da attività destinate alla vendita/cessate”. A seguito del dividendo straordinario in natura in azioni Innovatec S.p.A. approvato dall’Assemblea degli Azionisti in data 27 ottobre 2015, l’intero business operativo delle rinnovabili e dell’efficienza energetica è stato infatti ceduto a beneficio di tutti gli azionisti di Gruppo Waste Italia S.p.A. (quest’ultima ha mantenuto nell’ambito di tale operazione una partecipazione di minoranza di circa il 17%).
I dati economici dell’esercizio 2014 (nella configurazione riesposta in considerazione del disposto del IFRS 5) prendono in considerazione le performance economiche di periodo di Waste Italia S.p.A. e delle sue controllate sono dal 30 settembre 2014, mentre non considerano quelli relativi al Gruppo Geotea entrato nel perimetro di consolidamento dal 31 dicembre 2014.
(1) Il Margine Operativo Lordo (EBITDA) corrisponde al risultato netto rettificato degli accantonamenti ai fondi chiusura e post chiusura, delle imposte, del risultato della dismissione di attività o del risultato delle attività discontinue, dei proventi e oneri finanziari nonché degli ammortamenti delle attività materiali e immateriali e svalutazioni di attività non correnti, avviamenti e progetti. Il Margine Operativo Lordo (EBITDA) è una misura utilizzata dal Gruppo per monitorare e valutare l’andamento operativo e non è definito come misura contabile nell’ambito dei Principi IFRS e pertanto non deve essere considerato una misura alternativa ai risultati intermedi di bilancio per la valuta zione dell’andamento operativo. Poiché la composizione del Margine Operativo Lordo (EBITDA) non è regolamentato dai Principi Contabili di riferimento, il criterio di determinazione applicato dal Gruppo potrebbe non essere omogeneo con quello adottato da altri e pertanto potrebbe non essere comparabile.
Gruppo Waste Italia S.p.A. (già Kinexia S.p.A.), alla data della presente Relazione Finanziaria, è una holding di partecipazioni, quotata al MTA di Borsa Italiana, attiva, tramite società partecipate, nel settore dell’ambiente con partecipazioni di minoranza nel business delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica. A seguito dell’accordo preliminare di integrazione per incorporazione di Biancamano S.p.A.2 in Gruppo Waste Italia S.p.A., sottoscritto nel mese di agosto 2015, è stata posta in essere una riorganizzazione strategico societaria avente come obiettivo l’esclusiva focalizzazione del proprio ambito di operatività nel settore ambientale, così da semplificare la propria struttura societaria in un’unica area di business – quella ambientale – attraverso l’erogazione in data 11 novembre 2015 di un dividendo straordinario in natura delle azioni Innovatec S.p.A.3
L’integrazione di Biancamano S.p.A. in Gruppo Waste Italia S.p.A. permetterà la creazione di un grande gruppo italiano nel settore ambientale, con azioni quotate sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., con l’obbiettivo di posizionarsi come leader in Italia nel settore privato della gestione dei rifiuti e dei servizi per l’ambiente (waste management) con copertura integrale di tutta la filiera della gestione integrata dei rifiuti attraverso la raccolta, il trasporto, la selezione, il trattamento, il recupero, la valorizzazione e lo smaltimento dei rifiuti.
I Risultati consolidati
I dati consolidati per l’esercizio 2015 del Gruppo Waste Italia S.p.A. (“WIG” e/o “Società” e insieme con le società controllate “Gruppo” e/o “Gruppo WIG”) fotografano il primo anno di pieno consolidamento dei risultati del business ambiente apportato dal gruppo facente capo a Waste Italia S.p.A.. I risultati non accolgono più il contributo dei business dell’efficienza energetica, della produzione di energia elettrica e della costruzione in EPC, usciti dal Gruppo a seguito dell’operazione di conferimento dei business della produzione di energia elettrica e della costruzione in EPC (in capo a Volteo Energie S.p.A. controllata al 100% dalla Società prima del conferimento) nella società quotata all’AIM Italia Innovatec S.p.A. (attiva nel business dell’efficienza energetica) successivamente ceduta agli azionisti della Società tramite erogazione di un dividendo straordinario in natura in azioni Innovatec (“Hive-off”). I commenti riportati nel seguito fanno riferimento ai risultati 2015 confrontati con i risultati del 2014 riesposti ai sensi dell’IFRS 5 (“2014r”) al fine di tener conto di detta operazione di Hive Off.
I dati consolidati per l’esercizio 2015 del Gruppo Waste Italia S.p.A. evidenziano un raddoppio del valore della produzione a Euro 133 milioni (2014r: Euro 64 milioni) e un incremento del 50% dell’EBITDA a Euro 36,5 milioni (2014r: Euro 23,4 milioni) a seguito del continuo e progressivo sviluppo del business ambientale. Anche il Risultato Operativo “EBIT”, pur rimanendo negativo, si conferma in forte aumento, passando da un dato negativo di Euro -9,8 milioni del 2014r ad un dato negativo di Euro -2,2 milioni del 2015.
I ricavi e l’EBITDA del business Ambiente in capo alla sub holding Waste Italia S.p.A. e sue controllate (“Waste” e/o “WI” e insieme con le sue controllate “Gruppo WI”) contribuiscono alla quasi totalità sia dei ricavi che dell’EBITDA consolidati, contribuendo rispettivamente per Euro 119,2 milioni e Euro 37,8 milioni,
2 Biancamano S.p.A., primario operatore nel settore dei Servizi di Igiene Urbana anch’essa quotata al MTA di Borsa Italiana
3 Innovatec S.p.A. è società quotata sul mercato AIM Italia e attiva nello sviluppo e offerta di tecnologie innovative, prodotti e servizi per il mercato corporate e retail nell’ambito della generazione distribuita smart grid e smart cities, dell’efficienza energetica e dello storage di energia. Gruppo Waste Italia S.p.A. detiene attualmente una partecipazione di circa il 17,50% in Innovatec: antecedentemente al dividendo straordinario in natura in azioni Innovatec S.p.A. erogato dalla Società ad inizio novembre 2015, Innovatec S.p.A. era controllata dalla Società con una quota azionaria dell’81% per effetto del conferimento avvenuto ad ottobre 2015 della sub holding Volteo Energie S.p.A. in Innovatec S.p.A..
Pagina | 12


































































































   13   14   15   16   17