Page 17 - WIG bilancio separato e consolidato 2015
P. 17

Gruppo Waste Italia S.p.A. - Relazione sulla Gestione 2015
Gruppo. Oltre a quanto sopra riportato, il risultato netto risente di un sensibile incremento del carico fiscale dovuto principalmente alla parziale indeducibilità degli oneri finanziari rispetto al risultato operativo lordo, producendo un valore complessivo di imposte per l’anno 2015 pari ad Euro 3,1 milioni (2014r: Euro 1,2 milioni).
L’indebitamento finanziario netto di Gruppo si attesta al 31 dicembre 2015 a Euro 262 milioni rispetto a Euro 250,3 milioni di fine dicembre 2014. I flussi della gestione operativa sono stati completamente compensati dagli oneri finanziari derivanti dal già citato Bond Waste e dagli effetti delle politiche di riequilibro del capitale circolante operativo netto ed investimenti effettuati per lo sviluppo del business.
Rispetto all’indebitamento finanziario netto al 30 giugno 2015 di Euro 275 milioni, la riduzione di Euro 13,8 milioni riflette essenzialmente l’operazione di Hive Off, cosi come ha sostanzialmente inciso anche sulla riduzione del capitale investito netto che è passato da Euro 324 milioni al 31 dicembre 2014 a Euro 286 milioni di fine dicembre 2015.
Al solo fine di consentire una comprensione dell’attività svolta dal Gruppo nel 2015 sino al momento della discontinuazione dell’attività efficienza energetica e rinnovabili (ossia a partire dall’inizio del quarto trimestre 2015) con l’attività svolta nell’esercizio 2014, periodo in cui il Gruppo era integralmente operativo nei settori dell‘efficienza energetica e delle rinnovabili, si presenta la seguente tabella che compara il conto economico consolidato 2014 risultante dal bilancio al 31 dicembre 2014 approvato con il conto economico consolidato 2015 rettificato delle grandezze economiche afferenti ai settori di attività discontinuati ed esposte sinteticamente nella linea “Risultato delle attività destinate alla vendita/cessate”.
Valori in euro milioni
EPC & General contracting
Smart Energy
Produzione energia elettrica
Totale business discontinuati Rinnovabili
2015
2014
2015
2014
2015
2014
2015
2014
Ricavi EBITDA EBIT
8,7 0,4 0,2
7,2 (2,4) (8,0)
9,4
0,5 (2,9)
19,1 (0,5) (1,2)
0,5 0,4 0,2
6,2
2,9 (7,6)
18,6 1,3 (2,6)
32,5 0,0 (16,8)
Si ricorda che nell’esercizio 2014 sono state operate nell’ambito del segmento operativo “EPC & General contracting” svalutazioni per circa Euro 5,7 milioni riferibili a crediti commerciali per Euro 0,8 milioni ed a crediti connessi alla cessione del Gruppo Hybla e di Photon Energy S.r.l., operazioni occorse nel 2013, per complessivi Euro 4,9 milioni. Anche i risultati del segmento operativo “Produzione energia elettrica” sono stati interessati nel 2014 dall’adeguamento del valore di carico del costruendo parco eolico di Cirò ai valori di mercato del periodo per iniziative similari tramite una svalutazione di Euro 4,5 milioni circa. Inoltre confluivano nel segmento operativo i risultati dell’attività di produzione di energia elettrica da sfruttamento del biogas da discarica, che dal 1 dicembre 2014 concorrono ai risultati della filiera “Ambiente” a seguito della cessione degli impianti allora occorsa tra Volteo Energie S.p.A. e Waste Italia S.p.A.
Quanto al segmento operativo EPC & General contracting, che fa capo alla ex controllata Volteo Energie S.p.A., i ricavi della gestione caratteristica dei primi nove mesi dell’esercizio 2015 sono risultati pari a Euro 8,7 milioni e si riferiscono sostanzialmente all’avanzamento della commessa di Capo Mulini, relativa alla ristrutturazione in ottica green e clean tech del complesso alberghiero “Perla Jonica”, la quale contribuisce al valore della produzione del segmento per circa Euro 6,9 milioni. A completamento dei risultati conseguiti dall’attività di costruzione vengono riclassificati all’interno di tale segmento i ricavi riferibili all’attività di Operation & Maintenance su impianti da fonte rinnovabile per complessivi Euro 1,3 milioni.
I ricavi della gestione caratteristica riferibili al segmento operativo Efficienza Energetica (Smart Energy) in capo ad Innovatec S.p.A. (di cui oggi la Società detiene una partecipazione di collegamento del 17,47%), hanno contribuito nei primi nove mesi del 2015 ai ricavi di Gruppo per Euro 9,4 milioni rispetto a Euro 11,4 milioni
Pagina | 14


































































































   15   16   17   18   19