Page 62 - WIG bilancio separato e consolidato 2015
P. 62

Prestiti Obbligazionari Convertibili
Altri Debiti finanziari non correnti verso collegate Indebitamento finanziario non corrente Indebitamento finanziario non corrente netto Posizione Finanziaria Netta
(9.558) 0 (27.308) (27.308) (48.538)
(15.214) (55.109) (84.790)
(8.876) (83.453)
5.769 55.109 47.248
108.126 35.073
Gruppo Waste Italia S.p.A. - Relazione sulla Gestione 2015
Liquidità
73 1.434 (1.361)
Crediti finanziari correnti verso controllate
3.095 20.327 (17.232)
Crediti finanziari verso collegate
536 0 536
Crediti finanziari correnti verso parti correlate
0 842 (842)
Titoli negoziabili
182 1.000 (818)
Crediti finanziari correnti
3.813 22.169 (18.356)
Debiti bancari correnti
(5.981) (4.394) 1.945
Altri debiti finanziari correnti
(885) (847) (38)
Altri debiti finanziari correnti verso controllanti
(20) (10) (10)
Altri debiti finanziari correnti verso controllate
(8.267) (13.019) 10.932
Altri debiti finanziari correnti verso collegate
(797) 0 (797)
Altri debiti finanziari correnti verso parti correlate
0 (1.000) 1.000
Altri debiti finanziari correnti acquisizioni partecipazioni
(145) (60) (85)
Prestiti Obbligazionari Convertibili
(9.021) (2.936) (5.404)
Indebitamento finanziario corrente
(25.116) (22.266) 7.543
Indebitamento finanziario corrente netto
(21.230) 1.337 (12.174)
Debiti bancari non correnti
0 (4.759) 1.227
Altri debiti finanziari non correnti
0 (1.208) 1.208
Altri debiti finanziari correnti verso controllate
(17.750) (8.500) (16.065)
L’indebitamento finanziario netto di Gruppo Waste Italia S.p.A. si attesta al 31 dicembre 2015 a Euro 48,5 milioni rispetto a Euro 83,5 milioni di fine dicembre 2014 (facendo registrare un miglioramento di Euro 35,1 milioni) principalmente a seguito della razionalizzazione dei rapporti finanziari con le società controllate e collegate per Euro 32,5 milioni e all’accollo del mutuo immobiliare Banca Marche (il cui valore residuo alla data di cessione era pari a Euro 2,3 milioni) da parte della controllata indiretta 19 RE S.r.l. nell’ambito della cessione alla stessa dell’immobile sito a Milano in via Mascheroni e della cessione, sempre a 19 RE S.r.l. del leasing immobiliare (il cui valore residuo alla data di cessione era pari a Euro 0,8 milioni) relativo ad un altro immobile sito sempre a Milano.
I crediti/debiti finanziari correnti verso controllate si riferiscono ai finanziamenti accordati da Gruppo Waste Italia S.p.A. per la gestione corrente dei business e per acquisto partecipazioni, investimenti e sviluppo (c/c di corrispondenza) ad eccezione di SEI Energia S.p.A., la quale sulla base dell’accordo di rifinanziamento stipulato con le banche, non può stipulare accordi di cash pooling con la capogruppo o con società controllate da quest’ultima. Tutti questi rapporti sono regolati al tasso Euribor media 6 mesi + spread. La voce accoglie anche i rapporti nell’ambito del consolidato fiscale.
Concorrono alla formazione dei crediti finanziari correnti il valore di Euro 0,2 milioni (2014: Euro 1 milione) riferibili alle già citate azioni in portafoglio di Veneto Banca a seguito della svalutazione dei titoli azionari per circa Euro 0,8 milioni operata nel corso del 2015.
I debiti bancari fanno riferimento principalmente alla quota residua, di Euro 4,1 milioni, del finanziamento ricevuto da Banca Marche, per originari Euro 10 milioni, con un piano di rimborso a 5 anni e preammortamento di un anno (a far data 30 marzo 2011), e dell’esposizione scaduta di Euro 1,3 milioni verso Banca Intermobiliare e Gestioni S.p.A., il cui saldo nel corso del 2016 si è ridotto a Euro 0,9 milioni per effetto di escussioni di parte delle azioni di Gruppo Waste Italia S.p.A. di proprietà della Sostenya Group PLc in pegno alla Banca.
Pagina | 59


































































































   60   61   62   63   64