Page 22 - bilancio sostenibilita' 2014
P. 22

Kinexia Spa l Bilancio di sostenibilità 2014
Raccolta
I servizi di raccolta consistono nell’attività di caricamento e trasporto dei ri uti non peri- colosi, essenzialmente verso impianti di selezione e trattamento.
Tali attività sono oggetto di piani cazione e programmazione da parte dei centri di servizio e vengono e ettuati attraverso un ampio e diversi cato parco di automezzi che consente di fornire ai clienti servizi personalizzati rapidi ed e cienti a costi ottimizzati.
Selezione e Trattamento
Le attività di raccolta si concludono con il conferimento dei ri uti all’impianto di com- petenza, dove avviene la selezione di base, che rappresenta la prima fase delle attività di selezione e trattamento. Successivamente il materiale residuo è sottoposto a selezione avanzata quando presenta componenti valorizzabili o, in caso contrario, trasportato e confe- rito nelle adiacenti discarica per lo smaltimento  nale.
Questa attività è condotta avendo come  nalità la riduzione dell’impatto ambientale, il recu- pero e valorizzazione dei ri uti e la conseguente riduzione dei volumi inviati a discarica.
Smaltimento
Lo smaltimento in discarica è l’ultimo passaggio della catena integrata di gestione del ri u- to. La frazione del ri uto non ulteriormente trattabile/valorizzabile in modo diverso, è destinata allo smaltimento in discarica.
Dagli impianti di selezione i ri uti trattati vengono trasportati nei siti di smaltimento di proprietà rispondenti alle più recenti norme sulla sicurezza e la tutela ambientale.
Waste Italia Concessionaria Sebach
Waste Italia rimane nel 2014 concessionaria dei bagni chimici Sebach. Il servizio di noleggio e la manutenzione di bagni mo- bili autopulenti è  nalizzato ad ampliare la gamma delle pro- poste o erte alla propria clientela.
L’attività si rivolge sia alle imprese del settore edilizio sia a real- tà private e pubbliche che organizzano eventi e manifestazioni, o in situazioni di emergenze per calamità naturali.
Il pacchetto standard proposto al cliente prevede:
consegna, posizionamento, pulizia e ritiro a  ne locazione. In casi particolari, viene messo a punto un progetto preliminare cucito su misura del cliente, fornendo quindi una consulenza a 360 gradi sui servizi erogabili dalla nostra struttura.
➔ Maggioriinformazionisuwww.wasteitalia.it
20
Raccolta
7 centri logistici
7 centri di raccolta 150 mezzi
(di cui 65 di proprietà)
Selezione e trattamento
9 impianti di selezione e trattamento
di cui
1 di trattamento PFU
e 1 di produzione CDR
Smaltimento
276 mila tonn. raccolte - % sui ricavi 50 218 mila tonn. selezionate e trattate
% sui ricavi 6
968 mila tonn.
inviate a smaltimento % sui ricavi 37
CDR
Il CDR è una fonte
di energia rinnovabile riconosciuta anche
dal protocollo di Kyoto in quanto capace
di contribuire alla riduzione dei gas serra


































































































   20   21   22   23   24