Page 24 - bilancio sostenibilita' 2014
P. 24
Kinexia Spa l Bilancio di sostenibilità 2014
La fattibilità
e il successo dei servizi
per l’e cienza energetica dipendono
da numerosi
fattori esterni,
tra cui l’elevata complessità della normativa in materia di rilascio delle autorizzazioni, l’innovazione
delle tecnologie
e la capacità
del Gruppo di accesso al credito
Fattori di rischio e incertezze
Il business dell’energia da fonti rinnovabili così come quello ambientale e le attività legate al business dell’e cienza risultano essere estremamente regolamentati e il Gruppo Ki- nexia presta particolare attenzione alla normativa di riferimento per essere costantemen- te aggiornato e per adottare, se possibile, le migliori soluzioni applicative. Nell’e ettuazione della propria attività, il Gruppo incorre quindi in rischi derivanti rispettiva- mente da fattori esterni connessi al contesto regolatorio e macroeconomico di riferimento tra cui quello legislativo, nanziario, del credito, ai settori in cui il Gruppo stesso opera o conse- guenti da scelte strategiche adottate nella gestione che lo espongono a rischiosità speci che.
Nello svolgimento della propria attività, il Gruppo è inoltre esposto a rischi di malfunziona- mento e di imprevista interruzione del servizio in conseguenza di eventi non dipendenti dalla volontà delle società del Gruppo, quali incidenti, guasti o malfunzionamento di apparecchia- ture o sistemi di controllo, difetti di fabbricazione dei componenti degli impianti, calamità na- turali, attentati e altri eventi straordinari similari. Inoltre, i malfunzionamenti o le interruzioni del servizio negli impianti potrebbero esporre il Gruppo al rischio di procedimenti legali, che in caso di esito negativo potrebbero determinare il sorgere di obblighi di risarcimento.
La possibilità di realizzazione di impianti di interventi di e cienza energetica (anche in mo- dalità ESCO), nonché di qualsiasi investimento, è correlata alla capacità del sistema bancario e creditizio di o rire strumenti in grado di consentire l’accesso a forme di nanziamento che non siano eccessivamente onerose.
Nello speci co le società facenti capo a Innovatec S.p.A. hanno avviato una strategia di cre- scita volta ad ampliare la propria attività nel settore dell’o erta di servizi energetici integrati, con particolare riguardo all’analisi dei consumi energetici, alla valutazione delle possibilità di intervento per incrementare l’e cienza energetica, al nanziamento ai ni della realizzazione dei progetti e alla gestione e manutenzione degli impianti.
La fattibilità e il successo di tali servizi dipendono anche per l’e cienza energetica da nume- rosi fattori esterni, tra cui l’elevata complessità della normativa in materia di rilascio delle autorizzazioni, l’innovazione delle tecnologie e la capacità del Gruppo di accesso al credito.
Si rimanda alla descrizione puntuale dei Fattori di rischio e incertezza del Bilancio di esercizio (paragrafo 16).
22