Page 26 - bilancio sostenibilita' 2014
P. 26
Kinexia Spa l Bilancio di sostenibilità 2014
GRUPPO KINEXIA Codice Etico
Approvato con CDA del 29 gennaio 2015
KINEXIA S.p.A.
Modello
di Organizzazione Gestione e Controllo Ai sensi del Decreto Legislativo
8 giugno 2001, n. 231
Approvato dal CDA in data 29 gennaio 2015
CODICE ETICO
E MODELLO 231 scarica i pdf dal sito: www.kinexia.it/ governance
Kinexia osserva i principi e le procedure che garantiscono una trasparente e corretta gestione d’impresa, per quanto riguarda l’informativa societaria, in conformità a quanto richiesto dal Testo Unico della Finanza, alle raccomandazioni contenute nel Codice di Autodisciplina del- le società quotate, promosso da Borsa Italiana e dalle Best Practice in materia.
La società inoltre, ha deliberato l’adozione del modello D.Lgs. 231 e il Codice Etico.
Lo Statuto è il documento che de nisce le caratteristiche essenziali della società. La Rela- zione sul governo societario fornisce annualmente al mercato informazioni accurate circa il sistema di Corporate adottato e gli assetti proprietari come indicato dalle raccomandazioni contenute nel Codice di Autodisciplina
STRUMENTI DI GOVERNANCE DI KINEXIA
Regolamento
del Comitato per il Controllo Interno
Procedura per le operazioni con parti correlate
Regolamento per la gestione delle informazioni privilegiate e l’istituzione del Registro delle persone che hanno accesso alle predette informazioni
Regolamento dell’Organismo di Vigilanza
Modello di Organizzazione 231
Codice Etico
Codice di Internal Dealing Regolamento assembleare
Statuto
Consiglio di Amministrazione
Il Consiglio di Amministrazione di Kinexia è l’organo esecutivo della società e si compone di sette membri, di cui due amministratori esecutivi e cinque non esecutivi, a cui sono a dati i poteri per la gestione ordinaria e straordinaria delle società.
I meccanismi di nomina e sostituzione del Consiglio di Amministrazione sono contenuti nell’articolo 13 dello Statuto. Gli amministratori durano in carica no a 3 esercizi sociali e sono rieleggibili.
Il Consiglio di Amministrazione ha i più ampi poteri, senza limitazioni, con facoltà di compiere tutti gli atti ritenuti necessari per il conseguimento degli scopi sociali, esclusi solo quelli che, per legge o da statuto, sono riservati alla competenza dell’assemblea dei Soci.
L’attività del CdA viene portata avanti con l’ausilio del Comitato per la remunerazione e il Comitato Controllo e Rischi.
ORGANI SOCIETARI DI KINEXIA
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI
COMITATO CONTROLLO E RISCHI
COLLEGIO SINDACALE
COMITATO REMUNERAZIONE
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Per approfondire l’argomento vai su: www.kinexia.it/ governance/cda
La responsabilità del sistema del controllo interno e di gestione dei rischi appartiene di fatto al Consiglio di Amministrazione che ne stabilisce le linee di indirizzo e la gestione dei rischi aziendali. La nomina del Comitato Controllo e Rischi infatti non comporta la sottrazione al
24