Page 27 - bilancio sostenibilita' 2014
P. 27
Capitolo 1 - CHI SIAMO
Consiglio dei compiti e delle responsabilità relative al dovere di vigilanza sull’andamento della gestione, ma certamente questo Comitato è un importante supporto informativo e di consul- tivo utile al Consiglio di Amministrazione per avere un monitoraggio attento e costante del sistema di controllo interno.
La presenza di due componenti femminili nel Consiglio di Amministrazione di Kinexia non è solo glia dell’adeguamento ai principi di compliance delle società quotate in termini di quote rosa, ma è un segno concreto della volontà dell’Azienda di occuparsi dei temi di diversity nel- la convinzione che il bilanciamento tra i generi sia una grande opportunità per un confronto costruttivo che aiuta a creare valore condiviso e duraturo nel tempo per tutti gli stakeholder.
La presenza di componenti femminili nel CdA di Kinexia
è un segno concreto che il bilanciamento tra i generi
sia una grande opportunità
per un confronto costruttivo
che aiuta a creare valore condiviso e duraturo
nel tempo per tutti gli stakeholder
Composi ione del CdA
Presidente e Amministratore Delegato Vice Presidente e Amministratore Amministratore non esecutivo Amministratore non esecutivo Amministratore non esecutivo Amministratore indipendente Amministratore indipendente
Pietro Colucci Marco Fiorentino Giuseppe Maria Chirico Alessandra Fornasiero Francesca Sanseverino Edoardo Esercizio Giovanni Bozzetti
Comitato per la remunerazione
Politica sulla remunerazione 2014
La missione del Gruppo è la creazione di valore per gli stakeholder, in modo costante e du- raturo nel tempo; questo è possibile grazie a un attento sistema di governance all’interno di cui la politica retributiva è una delle leve che, usata in modo responsabile, contribuisce al miglioramento delle performance aziendali a medio-lungo termine.
Per questo si è ritenuto fondamentale de nire una politica retributiva volta ad attrarre, mo- tivare e trattenere le risorse quali cate per contribuire a raggiungere gli obiettivi del Gruppo allineando gli interessi del management con quelli degli azionisti.
Valutazione delle politiche di remunerazione
Per quanto concerne la remunerazione degli amministratori e dei dirigenti apicali, il Consiglio di Amministrazione ha provveduto a costituire un Comitato per la Remunerazione a cui demanda, in ossequio a quanto disposto dal Codice Etico, il compito di formulare proposte e raccomandazioni sulla remunerazione degli amministratori delegati, degli altri amministra- tori che ricoprono particolari cariche e dei dirigenti con responsabilità strategiche e valutare periodicamente l’adeguatezza, la coerenza complessiva e la concreta applicazione della poli- tica generale adottata per la remunerazione.
Al Comitato per la remunerazione è demandato il compito di formulare proposte e racco- mandazioni sulla remunerazione degli amministratori delegati, degli amministratori che ri- coprono particolari cariche e dei dirigenti con responsabilità strategiche e vigila sulla loro applicazione sulla base delle informazioni fornite dagli amministratori delegati.
Il Comitato riveste unicamente funzioni propositive mentre il potere di determinare la remu- nerazione degli amministratori investiti di particolari cariche è del Consiglio di Amministrazio- ne, sentito il parere del Collegio Sindacale.
Nello svolgimento della proprie funzioni, i componenti del Comitato hanno la facoltà di accedere alle informazioni ed alle funzioni aziendali necessarie per lo svolgimento dei
COMITATI INTERNI
Per approfondire l’argomento vai su: www.kinexia.it/ governance/comitati interni
25