Page 50 - BS Sostenya 2013
P. 50

48    SOSTENYA SPA Bilancio di Sostenibilità 2013
STAKEHOLDER
PERSONALE
PRINCIPALI CATEGORIE
Lavoratori dipendenti; Lavoratori non dipendenti
INIZIATIVE DI DIALOGO E CONSULTAZIONE
• INCONTRI CON IL PRESIDENTE E L’AMMINISTRATORE DELEGATO per l’illustrazione dei risultati periodici e annuali;
• INTRANET AZIENDALE;
• WELCOME KIT: kit di benvenuto ai nuovi assunti contenente le procedure adottate e
la modulistica più utilizzata in azienda e breve spiegazione su come leggere la busta
paga;
• PROGETTO “SE FOSSI IL CAPO”: raccolta iniziative e proposte da parte di tutto il per-
sonale per dare spunti concreti per un continuo miglioramento della realtà aziendale, facendo propria la realtà lavorativa. La proposta vincente oltre ad essere attuata nella pratica, viene premiata durante la festa di  ne anno;
• PIANI DI FORMAZIONE STRUTTURATI;
• NEWSLETTER AZIENDALE SEMESTRALE contenente resoconto dei principali eventi
legati all’attività aziendale e non;
• SOSTENYA TIMES - newsletter trimestrale dal respiro internazionale;
• SPORTELLO WASTINO/ENERGINA: indirizzi di posta elettronica per la comunicazione
di informazioni utili, eventuali reclami o suggerimenti;
• PROGETTO “COCCOLE”: biglietto di auguri e gratta e vinci in occasione di comple-
anni, matrimoni, nascite;
• COLLOQUI INDIVIDUALI con i propri Responsabili almeno ogni sei mesi; • CONVENZIONI AZIENDALI rivolte a tutti i dipendenti.
• WASTE WAY PROJECT: consulenza e formazione + numero verde dedicato; • DIALOGO PERIODICO per veri ca soddisfazione cliente.
• CREAZIONE PERSONAGGIO (MR SIX) come interfaccia per comunicare con la po- polazione;
• APERTURA SPORTELLI nei tre comuni e brandizzazione;
• INDAGINE SODDISFAZIONE DEI CLIENTI;
• MIGLIORAMENTO LAYOUT BOLLETTA per facilitarne la lettura; • PROGETTO SCUOLE
• Presenza e utilizzo dei principali social network (linkedin, facebook, twitter);
• FIDELITY CARD nominativa e numerata che consente di usufruire di una scontisti- ca in particolare sulla manutenzione dell’impianto, in caso di presentazione di nuovo
cliente.
• MAIL INFORMATIVA E/O PROMOZIONI, auguri a tutti i clienti, raccolti in un database
in continuo aggiornamento;
• STEA SERVICE MOBILE: servizio di assistenza agli impianti che permette ai clienti di
mettersi in contatto immediatamente con un operatore in modo che, in caso di mal- funzionamento dell’impianto, l’intervento possa essere tempestivo.
• DIALOGO PERIODICO per veri ca soddisfazione clienti.
• OTTENIMENTO RATING SOLICITED da CRIF - Credit Rating Agency • INCONTRI DEDICATI di dialogo e informazione.
• PUBBLICAZIONE IN TEMPO REALE SUL SITO nella sezione dedicata alle comunica- zioni relative ad approvazioni e pubblicazioni di bilanci, relazioni, operazioni rilevanti e altri comunicati;
• Nell’area news inserimento di tutte le iniziative aziendali e/o particolarmente rilevanti nel settore;
• INCONTRI DEDICATI di dialogo e informazione.
• FORME STRUTTURATE DI DIALOGO con le istituzioni locali in quei Comuni in cui il Gruppo è presente con impianti di proprietà o tramite l’erogazione di servizi
• SEI: CARTA DEI SERVIZI;
• Collaborazione con UNIVERSITÀ;
• Supporto a COMUNITÀ DI BETANIA;
• ECOTECA: biblioteca itinerante per lo sviluppo della cultura ambientale.
• APERTURA MAIL DEDICATE E NUMERO VERDE.
FINANZIATORI AZIONISTI
COMUNITÀ LOCALI
Clienti industriali
Clienti Residenziali (SEI Energia)
Clienti Retail (STEA)
Altri Clienti
Banche; Mercato
Investitori pubblici e privati
Università; Istituti di ricerca; Enti locali;
Enti di controllo.
FORNITORI
Fornitori di beni e servizi


































































































   48   49   50   51   52