Page 80 - BS Sostenya 2013
P. 80
78 SOSTENYA SPA Bilancio di Sostenibilità 2013
È iniziata inoltre l’attività di messa in posa delle tuba- zioni per la vasca E per la quale è iniziata recente- mente la coltivazione.
Gestione post operativa e recupero ambientale
La vasca A della discarica, la cui coltivazione è ini- ziata nel 1999 per terminare nel 2003, è attualmente nella fase di gestione post operativa che prevede, per una durata almeno trentennale, il mantenimento di tutte le strutture/impianti per lo svolgimento delle attività (captazione percolato e biogas, monitoraggio e controllo ambientale, etc) necessarie a garanti- re il rispetto delle norme legislative e la piena tutela dell’ambiente.
Il recupero ambientale dell’area occupata dalla Vasca A, ha visto una serie di opere di piantumazione di alberi e siepi per il reinserimento paesaggistico e la creazione di una continuità visiva con il contesto ambientale circostante.
Il sito di discarica, ultimata la coltivazione delle restanti vasche, verrà totalmente ripristinato e recu- perato dal punto di vista ambientale e paesaggistico.
L’impianto fotovoltaico
L’impianto fotovoltaico posizionato al di sopra dell’area occupata dalla Vasca A, in fase di post gestione, è in funzione dal 2008 e ha potenza istallata pari a 50 kWp. Nel corso dell’anno 2013 sono stati prodotti circa 63.002 kWh.
La quasi totalità dell’energia prodotta dall’impian- to viene direttamente consumata (autoconsumo) dall’impianto di discarica mentre la restante quota eccedente è immessa in rete.
Rete
di captazione del biogas
Anno 2013
biogas alla torcia Nm3
biogas estratto Nm3
1.073.640
L’impianto di captazione
la discarica è attualmente collegato alle reti di dre- ni orizzontali e pozzi verticali della vasca A in post gestione, per la quale è stato completato quanto previsto per la chiusura, e della vasca C in fase di completamento.
È iniziata anche la stesura delle tubazioni relative al primo strato di dreni orizzontali confluenti alla relativa stazione di regolazione provvisoria per la vasca E per la quale è iniziata recentemente la coltivazione.
A valle dell’impianto di aspirazione sono installati due motori per la produzione di energia elettrica ed una torcia per la combustione del biogas.
Per monitorare eventuali dispersioni di biogas nei terreni circostanti la discarica vengono inoltre effet- tuate semestralmente monitoraggi e misurazioni di composizione di gas interstiziali utilizzando tecniche a lettura diretta.
In nessuna delle posizioni indagate sono state rileva- te concentrazioni significative di metano.
biogas Totale
al motore recupero Nm3 energetico
756.590 418.685 364.499 kWh
del biogas prodotto dal-