Page 78 - BS Sostenya 2013
P. 78

76    SOSTENYA SPA Bilancio di Sostenibilità 2013
Le valutazioni delle immissioni acustiche effettuate a seguito degli interventi di insonorizzazione attestano che le stesse rientrano nei limiti di legge
Dalla valutazione degli aspetti ambientali, i rifiuti peri- colosi non risultano essere un aspetto ambientale significativo.
I rifiuti sono tenuti sotto controllo e monitorati in accordo alla Istruzione Ambientale IA 01 “Gestione dei rifiuti”.
Rumore
La Centrale rientra in classe VI (Aree di tipo esclusiva- mente industriali – limiti: 70 dB diurno; 70 dB nottur- no) come da “zonizzazione acustica” approvata con delibera del Consigli Comunale n. 40 del 16/03/2005.
Il rumore è generato da macchine sottoposte a un programma di manutenzione volta ad assicurare la continuità della produzione e a tener sotto controllo l’impatto acustico nell’ambiente circostante.
Il rumore rientra tra gli aspetti ambientali significativi.
Sono stati effettuati interventi di insonorizzazione nella zona adiacente ai “due gruppi turbogas” e in prossimità del “gruppo di pompaggio” tramite la rea- lizzazione di barriere acustiche.
Le valutazioni delle immissioni acustiche effettuate a seguito degli interventi di insonorizzazione attestano che le stesse rientrano nei limiti di legge (Relazione Tecnica di Valutazione Impatto acustico del 22 novem- bre 2012 effettuata dallo studio di ingegneria Ing. Alberto Rosso).
4.2.6 Ambiente
La Direzione ha ritenuto prioritario intraprende- re il percorso di certificazione integrata qualità/ ambiente e la registrazione EMAS per l’Ecolabel e Ecoaudit.
Nell’ambito di implementazione del proprio Sistema di gestione integrato ambiente-qualità, FAECO SpA ha individuato, nelle condizioni operative normali, anomale e di emergenza ragionevolmente prevedibili, tutti gli aspetti ambientali connessi alle attività svolte e ai servizi erogati nel sito di discarica Bedizzole e ha definito specifici criteri per effettuare la valutazione della significatività degli stessi in modo da indicare quelli in grado di generare un impatto significativo sull’ambiente.
Gli esiti di questa approfondita valutazione hanno indicato come aspetti ambientali significativi le emis- sioni in atmosfera (sia di tipo diffuso che convogliato), gli scarichi idrici nel suolo, sottosuolo e falda, nelle condizioni normali di esercizio della discarica, e la gestione del percolato nelle condizioni anomale e di emergenza ragionevolmente prevedibili.
Per saperne di più sul teleriscaldamento www.sei-energia.it


































































































   76   77   78   79   80