Page 77 - BS Sostenya 2013
P. 77

CAPITOLO 4 Performance Ambientale 75
raccolti da una rete apposita e convogliati alla fognatura nera comunale.
Come definito nell’Autorizzazione Integrata Ambientale, la Centrale non ha emissioni in fognatura di sostanze pericolose.
In conformità con quanto definito nell’Autorizzazione Integrata Ambientale si è provveduto alla definizione e implementazione di un apposito Piano di Controllo e Monitoraggio al fine di assicurare la continua con- formità dell’aspetto alle normative vigenti.
Sono stati installati contatori totalizzatori nei pun- ti di scarico delle acque reflue industriali al fine di poter calcolare la quantità totale di questi scari- chi rispetto alla quantità totale di acqua prelevata dall’acquedotto.
Gli scarichi idrici non sono aspetti ambientali signifi-
cativi in condizioni normali e anomale. In condizioni di emergenza sono aspetti ambientali significativi gli scarichi oleosi per cui la centrale è dotata di opportu- ne procedure di emergenza.
Ri uti
I rifiuti prodotti dalla Centrale sono quelli riportati in tabella.
Oltre ai rifiuti elencati, ci sono anche quelli derivanti dalle raccolte differenziate (carta, legno ecc.) conferi- te al servizio di raccolta del Comune di Rivoli in quan- to ritenuti assimilabili agli urbani.
La gestione dei rifiuti è svolta nel rispetto di regole interne (Istruzione Ambientale IA 1) che assicurano la conformità alla legislazione e normative vigenti.
Di seguito è riportato l’elenco dei rifiuti con i quantita- tivi smaltiti nel 2011-2012 e 1° semestre 2013.
Tipologia
Quantità (kg)
1° semestre 2011
Quantità (kg)
1° semestre 2012
Quantità (kg)
1° semestre 2013
NOTE
Imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose o contaminanti
Assorbenti materiali  ltranti,  ltri dell’olio non speci cati altrimenti
Altri materiali contenenti o costituiti da so- stanze pericolose
Imballaggi in legno
Scarti di olio minerali per motori, ingranaggi e lubri canti
Tubi  uorescenti esausti
Batterie al piombo
Apparecchiature fuori uso
Ri uti misti da costruzione e demolizione
Altri fondi e residui di reazione
Rivestimenti e materiale refrattario
Imballaggi misti
Fanghi acquosi da operazioni di pulizia cal- daie
Altri rivestimenti e materiali refrattari prove- nienti dalle lavorazioni metallurgiche, conte- nenti sostanze pericolose
Monitor guasti
750 110 160
1.010 0 90
60 300 60
260 0 0
4.600 0 0
0 0 20
1.280 0 0
380 300 0
11240 0 0
660 0 30
800 0 0
0 5820 0
0 0 7920
0 280 0
L’aumento degli imballaggi contenenti sostanze pe- ricolose è dovuto ad un maggior consumo di prodotti a fronte dell’ampliamento della rete di teleriscalda- mento.
Sostituzione  ltri
la Manutenzione sulla tubazione prevede la rimozio- ne del materiale isolante successiva sostituzione
Materiale di ricambio contenuto all’interno dei cas- soni di legno
Controlli e rabbocchi periodici macchinari
Manutenzione ordinaria
Sostituzione batterie alimentazione di emergenza.
Smaltimento “caldaia” preriscaldamento metano.
Dismissione tubazioni coibentate per sgombero area realizzazione nuovo locale sistema di pompaggio.
Dismissione prodotti per sgombero area realizzazio- ne nuovo locale sistema di pompaggio.
Manutenzione straordinaria caldaie acqua surriscal- data.
Ri uto derivante da modi che impiantistiche
Derivante dall’installazione di una nuova caldaia
Derivante dall’installazione di una nuova caldaia e modi che impiantistiche
FONTE: registro MUD
0 100 100
Smaltimento monitor PC


































































































   75   76   77   78   79