Page 35 - Dossier modello A2.0
P. 35

• fornire supporto alle Consorziate per il miglioramento dei livelli di qualità dei servizi e dell'organizzazione aziendale.
Il Consorzio – in riferimento ai servizi ambientali – si rivolge sia al mercato del “Clienti Pubblici”, sia al mercato dei “Clienti Privati” in quella logica di integrazione in grado di garantire qualità dei servizi resi ed economie di scala.
Per i “Clienti Pubblici” l’offerta dei servizi ambientali riguarda i:
• Servizi di valorizzazione dei rifiuti urbani (raccolta differenziata, trasporto,
trattamento, recupero e riciclaggio delle diverse frazioni merceologiche)
• Servizi di igiene urbana (pulizia e lavaggio stradale, diserbo e servizi complementari vari),
mentre, per i “Clienti Privati” l’offerta dei servizi ambientali riguarda solo i:
• Servizi di valorizzazione dei rifiuti urbani (raccolta differenziata, trasporto,
trattamento, recupero e riciclaggio delle diverse frazioni merceologiche). Quindi in un mercato “Pubblico” in cui:
• La “domanda” tende all’aggregazione tramite l’imposizione normativa in recepimento delle Direttive Europee;
• Le “Aziende Pubbliche” tendono a svilupparsi ulteriormente al Nord Italia con talune iniziative anche al Centro- Sud Italia;
• L’“offerta” risulta frammentata ed incapace nel produrre nuovi approcci al mercato in linea con la politica ambientale Europea ma, soprattutto, in linea con le esigenze di sostenibilità economica ed ambientale dei Clienti Pubblici,
ed in un mercato “Privato” in cui:
• I rifiuti speciali rappresentano più dell’80% del totale dei rifiuti prodotti ma
che, nell’immaginario collettivo diventano spesso “invisibili”;
• La rete impiantistica dedicata non è sufficiente per trattare adeguatamente le quantità prodotte con la “emigrazione” dei rifiuti lontani del luogo di produzione, in molti casi anche all’estero con conseguente spostamento di un certo indotto economico in termini di reddito e posti di lavoro,
il Consorzio è la migliore risposta dell’imprenditoria privata di eccellenza alla domanda del mercato, in linea con gli standard europei e con i competitor pubblici oggi presenti nel mercato italiano.
Ambiente 2.0 Consorzio Stabile S. C. a r.l.
Sede legale: Strada 4, Palazzo A7 - Milanofiori Assago (MI) Tel. 800664670 - Fax 02.528682253 www.ambienteduepuntozero.it - info@ambienteduepuntozero.it
32


































































































   33   34   35   36   37