Page 129 - Q. TERMICI 2021 VERSIONE_DIGITAL
P. 129
Impianti termici
D.: E' possibile posare una tubazione gas nell'intercapedine di un cap-
potto termico realizzato su una facciata di una palazzina?
R.: Questa è una situazione che spesso gli installatori
si trovano di fronte. Purtroppo le imprese fanno an-
cora oggi confusione con il sottotraccia credendo che
basta inguainare il tubo per creare una condizione a
norma.
Questo vale per il sottotraccia in genere, ma non per i muri perimetrali.
I tubi del GAS collocati nella parete esterna dell’edificio NON possono essere
coperti dal cappotto.
Le tipologie di installazione previste dalla norma
UNI 7129 parte 1, sono descritte al paragrafo 4.5.:
• a vista;
• in alloggiamenti tecnici (esempio: asole di servizio, canalette, cunicoli, guai-
ne);
• interrate;
• sotto traccia;
• in manufatti orizzontali esterni a cielo aperto.
La tubazione coperta dal cappotto non può più essere considerata a vista, ben-
sì sottotraccia e quando si parla di sottotraccia, tipologia prevista,
si fa eccezione al lato esterno dei muri perimetrali dell’edificio e delle sue
pertinenze vedi punto 4.5.5.10 sempre della UNI 7129-1.
In caso di perdita, il gas si accumulerebbe in tutti gli interstizi del cappotto
con pericolo di deflagrazione.
Soluzioni alternative, possono essere asole tecniche o canaline con interno a
tenuta nella parte murata e con coperchio non a tenuta verso
l’esterno o finti pilastri ispezionabili, soluzioni a norma anche se creerebbero
ponti termici che non garantirebbero le performance energetiche.
CERCA PAROLA CHIAVE 127 ImpIantI InF. 35 kw TORNA ALL'INDICE