Page 134 - Q. TERMICI 2021 VERSIONE_DIGITAL
P. 134

Dichiarazione di Conformità/DM. 37/2008



            D.: Nel caso si dovessero compilare delle Dichiarazioni di Conformità
            per più appartamenti praticamente tutte uguali,  è possibile presentare
            delle fotocopie?


           R.: Il timbro e la firma devono essere apposti sempre in originale. Se però
           si aggiunge il timbro e la firma in originale su una fotocopia, questa assume
           lo stesso valore di una originale.




            D.: La Dichiarazione di conformità ha una scadenza temporale?


           R.: La Dichiarazione di Conformità ha una scadenza?, chi dice di conservarla
           per 10 anni che dice 5 anni, chi dice per sempre. Chi ha ragione?

           La conformità presuppone un “modello”, una “regola”, una “specifica”, una
           “norma”, un “esempio”, con cui confrontare le caratteristiche di ciò che abbia-
           mo prodotto con quelle che dovevamo ottenere.

           La dichiarazione di conformità (DiCo) è un documento obbligatorio rilasciato
           da un’impresa abilitata dopo l’installazione o la manutenzione di un impianto.
           Certifica com’è stato realizzato e con quali tecniche.

           Il legale rappresentante e il responsabile tecnico di una società di installazione
           di impianto sono responsabili in sede civile e penale per gli eventuali danni
           derivati da errata installazione o da difetti dell’impianto.

           Questa responsabilità non ha limiti di tempo.

           Decadono ovviamente le responsabilità dell’installatore in caso di mancata
           manutenzione dell’impianto.

           La responsabilità dell’installatore non può essere invocata quanto risulti evi-
           dente che i danni o i difetti siano derivati da carenza di manutenzione o da
           modifiche realizzate in tempi successivi all’installazione. Il committente nel
           tempo di due anni dalla consegna dell’impianto può contestare all’installatore
           gli eventuali vizi o difetti. Entro tale limite temporale è a carico dell’installatore
           la sistemazione dei vizi o difetti riscontrati, fatte salve le condizioni di cui in
           precedenza.



            D.: A quali consenguenze può andrae incontro colui che rilascia una   Di-
            chiarazione di conformità abusiva? Per es. firmando una dichiarazione
            sul un lavoro svolto da un'altra persona/ditta?


           R.: Rilasciare una dichiarazione di conformità di un impianto sul quale non

        CERCA PAROLA CHIAVE                  132  I QuesItI termIcI 2018 TORNA ALL'INDICE
   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139