Page 47 - QUESITI TERMICI 2025
P. 47
Impianti sup. 35 kW Impianti sup. 35 kW
IMPIANTI SUPERIORI 35 KW
La norma principale per gli impianti sup. 35 kW è la UNI 11528 del 2022. Per la pro-
gettazione delle centrali termiche è sicuramente il punto di riferimento per progettisti
ed installatori per la messa a servizio di questi tipi di impianti.
In merito agli impianti industriali entrano in gioco altre norme. Infatti il panorama
normativo riferito agli impianti industriali è piuttosto complesso e questo tipo di pro-
gettazione richiede l'applicazione di normative come la UNI 9165, UNI 9860, ecc....
La norma UNI 11528 non si applica agli impianti a gas realizzati specificatamente per
essere inseriti in cicli di lavorazione industriale e a quelli trattati dalla UNI 8723.
Di fondamentale importanza per la progettazione delle centarli termiche è sicuramen-
te il DM 08 novembre 2019 "Approvazione della regola tecnica di prevenzione in- cen-
di per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio degli impianti per la produzione
di calore alimentati da combustibili gassosi" che dopo ben dopo 23 anni ha sostituto
il famoso DM 12 aprile 1996.
Nel caso in cui siano installati nello stesso locale più apparecchi alimentati a gas,
questi sono considerati come facenti parte di un unico impianto di portata termica
pari alla somma delle portate termiche dei singoli apparecchi.
Se invece all’interno di una unità immobiliare ad uso abitativo, siano installati ap-
parecchi domestici di portata termica singola non superiore a 35 kW come ap-
parecchi di cottura alimenti, le stufe, i caminetti, i radiatori individuali, scaldabagno
ed lavabiancheria, quisti non devono essere considerati ai fini del calcolo della
portata termica complessiva.
Più apparecchi installati all’aperto non costituiscono un unico impianto.
47 ImPIantI suP. 35 kw

