Page 34 - BONU FISCALI 2025
P. 34

I BONUS FISCALI EDILIZI 2025                            PROGETTO GAS – www.progettogas.com





           Superbonus 2025 al 65%: tabella della spesa massima (Fonte: Agenzia delle Entrate)


                                  Intervento                                          spesa massima


            1) Isolamento termico (Intervento trainante)          50.000 euro, per gli edifici unifamiliari o per le unità
                                                                  immobiliari funzionalmente indipendenti
            Interventi di isolamento termico delle superfici opache verticali,
            orizzontali o inclinate che interessano l’involucro dell’edificio con   40.000 euro, moltiplicato per il numero delle unità
            un’incidenza superiore al  25% della  superficie disperdente   immobiliari che compongono l’edificio, per gli edifici
            lorda  realizzati  su  edifici  residenziali  unifamiliari,  sulle  parti   composti da due a otto unità immobiliari
            comuni di edifici residenziali in condominio o su edifici composti
            da 2 a 4 unità distintamente accatastate possedute da un unico   30.000 euro, moltiplicato per il numero delle unità
            proprietario o in comproprietà o su unità immobiliari residenziali   immobiliari che compongono l’edificio, per gli edifici
            site  all’interno  di  edifici  plurifamiliari  che  siano  funzionalmente   composti da più di otto unità immobiliari.

            indipendenti  e  dispongano  di  uno  o  più  accessi  autonomi
            dall’esterno.

            2)  Impianti  centralizzati  per  il  riscaldamento  e/o  il   20.000 euro, moltiplicato per il numero delle unità
            raffrescamento e/o la fornitura di acqua calda  sanitaria  –   immobiliari che compongono l’edificio, per gli edifici
            Parti comuni (Intervento trainante)                   composti fino a otto unità immobiliari

            Interventi sulle parti comuni degli  edifici  residenziali  in  15.000 euro, moltiplicato per il numero delle unità
            condominio o composti da 2 a 4 unità distintamente accatastate   immobiliari che compongono l’edificio, per gli edifici
            possedute da un unico proprietario o in comproprietà per la   composti da più di otto unità immobiliari
            sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti
            con impianti centralizzati per il riscaldamento e/o il
            raffrescamento  e/o la fornitura di  acqua  calda sanitaria, a
            condensazione, con efficienza almeno pari alla classe  A di
            prodotto prevista dal regolamento delegato (UE) n. 811/2013
            della Commissione del 18 febbraio 2013, a pompa di calore, ivi
            inclusi gli  impianti  ibridi o geotermici, anche abbinati
            all’installazione  di  impianti  fotovoltaici  e  relativi  sistemi  di
            accumulo  ovvero  con impianti di microcogenerazione  o a
            collettori solari.

















                                                           33
   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39